altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
5 Lug [21:26]

Il progetto SIC va in porto,
sarà il nuovo team satellite Yamaha

Si è andato a completare il puzzle che porterà una nuova realtà sulla griglia 2019 della MotoGP: è finalmente confermato il prossimo arrivo del SIC Racing Team, la squadra legata al circuito di Sepang che dovrebbe ricevere il sostegno economico dello sponsor Petronas ed è già presente in Moto2 e Moto3.

La compagine malese ha siglato una lettera di intenti con la Yamaha, per un accordo di leasing triennale (fino al 2021) delle M1: in questo modo la casa nipponica continuerà ad avere una struttura satellite, in sostituzione del partner di lunga data Tech 3 che passerà alla corte della KTM.

Sepang ha rilevato gli slot del team Angel Nieto, ex Aspar, entrato in MotoGP nel 2010 e attualmente al via con le Ducati clienti affidate ad Alvaro Bautista e Karel Abraham. La scuderia spagnola farà un passo indietro, andando a impegnarsi in Moto2 oltre a proseguire in Moto3, ma il suo patron Jorge Martinez lavorerà per il SIC Racing Team in qualità di consulente sportivo.

Resta però da sciogliere il nodo piloti. È considerato certo l'approdo del nostro Franco Morbidelli, che cambierà casacca dopo l'uscita dalla classe regina di Marc VDS a fine campionato, mentre si attende di saperne di più su Dani Pedrosa. Il veterano iberico sembrava essere l'uomo di punta del programma, dopo la conferma del suo addio alla Honda, ma non avrebbe scartato l'idea di lasciare le corse: renderà noti i suoi piani in una conferenza stampa già fissata per il prossimo appuntamento al Sachsenring. L'alternativa potrebbe essere proprio il connazionale Bautista, ma i ben informati non escludono sorprese.