altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Ago [21:40]

Indianapolis, Libere 1:
Dani Pedrosa El Conquistador!

Ha vinto a Laguna Seca in luglio Dani Pedrosa e vuole riprovarci anche ad Indianapolis lo spagnolo della Honda. Non ne ha fatto mistero nella conferenza stampa pre-gara e adesso nella prima sessione di prove libere è arrivato il miglior tempo, sul bagnano per di più, condizione che Pedrosa certo non predilige. 1’51”507 il tempo con cui Dani ha completato il turno precedendo l’ex compagno statunitense Nicky Hayden, ora in forza alla Ducati, molto competitivo sulla sua pista di casa.

Terzo tempo per Valentino Rossi, rimasto lungamente fermo ai box ad inizio turno per non compromettere tutto il lavoro del week-end con una caduta prematura che rischiava di impedirgli di replicare il successo dello scorso anno. Veloce ad inizio sessione è stato Alex De Angelis, in cerca di un sellino per il 2010 che ha ottenuto un ottimo quinto posto alle spalle di Jorge Lorenzo, al contrario del sammarinese fresco di riconferma dalla Yamaha.

Ottimo esordio di Aleix Espargaro, quindicesimo, che ha preceduto sia Gabor Talmacsi, che il più esperto compagno genovese Niccolò Canepa, inglorioso ultimo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 28 agosto 2009

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’51”507 – 16 giri
2 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’51”662 – 24
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’51”814 - 16
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’51”894 – 23
5 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’52”264 - 22
6 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’52”888 - 18
7 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’52”928 - 19
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’53”128 - 22
9 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’53”151 - 23
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayte – 1’53”590 - 22
11 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’53”967 - 24
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’54”554 - 20
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’55”674 - 9
14 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’55”788 – 22
15 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’56”204 - 19
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’56”594 - 23
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’58”244 - 23