2 Mag [15:27]
Jerez, Qualifica: Pole position di Jorge Lorenzo
Prima pole position stagionale per Jorge Lorenzo sulla pista spagnola di Jerez de la Frontera in occasione della terza gara della stagione Moto GP 2009. Con il tempo di 1’38”933 il pilota Yamaha fresco vincitore della gara di Motegi della settimana scorsa ha conquistato la pole con soli 51 millesimi di vantaggio sul connazionale Dani Pedrosa, che a Jerez vinse lo scorso anno.
Terza posizione per la Ducati di Casey Stoner, con un ritardo di circa mezzo secondo dal leader di campionato, che ha però avuto alcuni problemi con il vento, che hanno maggiormente influenzato l’aerodinamica della Desmosedici la quale, rispetto alle altre moto monta una carenatura più grande compromettendo molto l’inserimento di curva. Solo quarto Valentino Rossi, autore di una qualifica anonima, ma come lo stesso tavulliese commenta a fine gara “Ci siamo concentrati sulla gara, e speriamo domani di raccogliere i frutti del lavoro di oggi”.
Ottimo il quinto tempo del francese Randy De Puniet, che nel monogomma Bridgestone ha trovato la giusta chiave di interpretazione della sua Honda, riportando il team di Lucio Cecchinello nelle prime file dello schieramento, che non vedeva dai gloriosi tempi di Stoner nel 2006. Buona performance della Suzuki, che piazza Loris Capirossi in sesta posizione. Il costruttore nipponico sembrava deciso a cercare il successo nelle prime gara del 2009, ma sino ad ora solo l’esperienza del romagnolo tiene alto l’umore del team, visto che l’australiano Chris Vermeulen non è andato meglio del decimo posto.
Male Andrea Dovizioso, che ottiene solo l’ottavo tempo, alle spalle della Yamaha di Colin Edwards. Il forlivese di casa Honda ha un po’ accusato la rinascita sportiva del compagno Pedrosa, ma cercherà di recuperare delle posizioni sin dalla partenza di domani per ritornare nella zona alta della classifica che gli spetta di diritto. Un errore di assetto porta Marco Melandri in undicesima posizione, mentre il team di Fausto Gresini riesce a mettere Toni Elias in nona posizione, mentre Alex De Angelis si catapulta nella via di fuga a pochi minuti dalla bandiera a scacchi che ha sancito la fine del turno.
Male invece le Ducati, eccezion fatta per Stoner. Sete Gibernau occupa il dodicesimo tempo nella sua gara di casa, mentre Nicky Hayden, Mika Kallio e Niccolò Canepa occupano la sesta ed ultima fila dello schieramento.
Antonio Caruccio
Nella foto, Jorge Lorenzo
I tempi della qualifica, sabato 2 maggio 2009
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’38”933
2 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’38”984
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’39”415
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’39”642
5 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’39”806
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’39”862
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’39”926
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’39”966
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’40”112
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’40”185
11 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’40”381
12 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’40”440
13 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’40”599
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”670
15 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’40”796
18 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”953
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’41”238
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’41”153