formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
7 Ott [20:29]

Kallio-Espargaro la coppia Pramac per il 2010

Dopo la conferma di Mika Kallio per la prossima stagione con il Pramac Racing Team, si completa oggi il line up del Team Italiano con la firma di Aleix Espargarò. Il pilota spagnolo, dopo le buone prestazioni ottenute al Gran Premio di Indianapolis e Misano Adriatico, si è cosi meritato la possibilità di competere nella classe regina in sella alla Ducati Desmosedici SAT nel 2010.

Con il suo esordio in questa stagione Aleix è diventato il pilota spagnolo più giovane a esordire nella massima categoria ed è a questo che il Team Principal del Pramac Racing Team, Paolo Campinoti, sta puntando: "Da questa stagione abbiamo iniziato una collaborazione sempre più stretta con Ducati Corse diventando una sorta di settore giovanile per loro dove poter far crescere giovani piloti. Quest'anno abbiamo già ottenuto dei buoni riscontri grazie alle prestazioni di Mika Kallio ed è per questo che il pilota finlandese sarà nuovamente con noi il prossimo anno. Questa è e sarà la nostra mentalità, infatti, da qui è nata l'idea di dare la possibilità ad Aleix di correre con noi nel 2010. A Indianapolis ha dimostrato di essere competitivo sin dalle prime uscite sia con pista bagnata che su pista asciutta e a Misano ha confermato il buon feeling con questa categoria. Contiamo molto su di lui, la sua attitudine e dedizione a questo lavoro ci da grande fiducia. E' un pilota molto determinato e siamo certi che ci regalerà molte soddisfazioni. Colgo l'occasione per ringraziare Niccolò Canepa. E' un ragazzo in gamba e auguriamo a lui un felice futuro in pista e fuori. Ci ricordiamo in maniera particolare i buoni risultati ottenuti al Mugello e a Donington dove è riuscito a conquistare rispettivamente il nono e l'ottavo posto e ci auguriamo che possa nelle ultime tre gare mette in luce tutto il suo potenziale. Quest'anno ha pagato più di quanto tutti noi ci aspettassimo la sua mancanza di esperienza, ma siamo comunque convinti che il talento non gli manchi e che sarà in grado di coltivarlo al meglio in altre categorie".

Aleix Espargarò, nato il 30 luglio 1989 a Grannolers, avrà cosi l'opportunità di mettersi in gioco con i migliori piloti al mondo: "Come cambia la vita nel giro di pochi mesi ! All'inizio di quest'anno ero rimasto senza moto a causa del ritiro della mia squadra dal mondiale 250cc ed ora ho l'opportunità di correre con i piloti più forti al mondo in MotoGP. Avevo anche qualche altra possibilità in Moto2, ma appena Paolo Campinoti mi ha offerto la possibilità di correre per la sua struttura non ho esitato neanche un secondo nell'accettare. Mi sono trovato davvero bene nelle due gare corse con loro quest'anno: sono rimasto entusiasta della loro professionalità. Lavorano a stretto contatto con Ducati e si hanno riscontri immediati a ogni quesito tecnico. La moto poi mi ha sbalordito per quanto fosse potente e maneggevole. Devo ringraziare il Pramac Racing Team, Paolo Campinoti e la Ducati che mi stanno dando questa fantastica opportunità".

Nella foto, Aleix Espargaro

Statistiche Aleix Espargaro

Season - Starts - Category - Final Position

2009 - 2 - MotoGP - 13° and 11°
2009 - 2 - 250cc - 4° and 7°
2008 - 16 - 250cc - 12
2007 - 17 - 250cc - 15
2006 - 9 - 250cc - 19
2006 - 6 - 125cc
2005 - 16 - 125cc - 16