formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
25 Lug [13:18]

La Moto GP tornerà in Ungheria dalla prossima stagione

Presso l'Hotel Kempinski a Budapest è stata annunciata la costruzione del circuito Balatonring (nei pressi del lago Balaton) e la sua possibile inclusione nel calendario MotoGP 2009. Alla conferenza erano presenti Carmelo Ezpeleta, responsabile Dorna, il ministro dell'economia ungherese Bajnai Gordon, Dottir. Rona Ivan Magyar Turizmus Zrt. e il presidente di Sedesa Construction Vicente Cotino, al fianco di Gabor Talmacsi, campione del mondo della 125, nonché pilota ungherese, e del suo team manager Jorge Martinez Aspar.

Magyar Turizmus Zrt. ha promosso la possibilità che si corra la MotoGP nel 2009 sul circuito ungherese, la stessa pista sarà controllata da una compagnia, chiamata Balatonring Zrt., il cui 30% sarà controllato da Magyar Turizmus Zrt. e il restante 70% dal Worldwide Circuit Management S.L. (WCM) di Spagna. La pista sarà costruita da Sedesa. La MotoGP ha una forte tifoseria in Ungheria, incrementata ovviamente dal successo di Talmacsi nella scorsa stagione. Migliaia di ungheresi seguono il Campionato del Mondo, con Brno e Repubblica Ceca tra i più visitati di persona.