formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
25 Lug [0:13]

Laguna Seca, qualifica: incredibile Lorenzo

Quinta pole consecutiva per Jorge Lorenzo in questa stagione 2010 della Moto GP. Col crono di 1’20”978 lo spagnolo ha abbassato il tempo limite ottenuto da Casey Stoner, rimasto ad oltre due decimi e per qualche minuto illusosi di aver ritrovato la partenza al palo che gli manca dal GP di Qatar. Questa coppia ha decisamente un passo migliore della concorrenza per la gara di domani, primo tra tutti Andrea Dovizioso, terzo, mai sino ad ora in prima fila in questa stagione, davanti al compagno Dani Pedrosa, qui vincitore lo scorso anno ma ancora alle prese con una difficile messa a punto della sua moto. Sesto Valentino Rossi, maggiormente rallentato in America dai dolori fisici rispetto al Sachsenring per la particolare configurazione della pista, alle spalle di Ben Spies, primo dei piloti di casa sulla griglia di partenza. Settima l’altra Ducati di Nicky Hayden, mentre il fratello Roger, sostituto dell’infortunato Randy De Puniet nel team di Lucio Cecchinello, non va oltre la diciassettesima piazzola in griglia.

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 24 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’20”978
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’21”169
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’21”617
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’21”655
5 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’21”697
6 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’21”688
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’21”920
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’22”217
9 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’22”300
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’22”366
11 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’22”407
12 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’22”647
13 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’22”712
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’22”770
15 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’23”127
16 - Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’23”226
17 - Roger Hayden (Honda) – LCR – 1’23”764