altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
27 Set [11:04]

Motegi, Qualifica:
Jorge torna ad essere Lorenzo

Grande prestazione per Jorge Lorenzo nella sessione di qualifica a Motegi per il quindicesimo Gran Premio della stagione 2008, quello del Giappone. Il pilota spagnolo della Yamaha conquista la sua quarta pole position nel suo primo anno in Moto GP, dopo essere partito al palo in occasione delle prime tre gare di Losail, Jerez ed Estoril, gara che poi vinse con autorità. Con il tempo di 1’45”543 Lorenzo infrange il precedente record della pista che apparteneva a Loris Caporossi, 1’45”724, registrato nel 2006 con la Ducati, quando le moto impiegate erano ancora 1000cc di cilindrata.

Lorenzo porta anche in pole la Michelin, un appuntamento con la miglior prestazione del sabato che il costruttore francese mancava dalla gara di casa, Le Mans, il 17 maggio, ed allora fu Dani Pedrosa, ora passato alle Bridgestone, a conquistare questo risultato. Lorenzo precede di quasi tre decimi Casey Stoner, a lungo il più veloce in pista, scavalcato dal pilota majorchino negli ultimi minuti del turno.

Terza posizione per la Honda di Nicky Hayden, molto bravo a portare la sua RC212v in prima fila, affiancando tra l’altro quello che il prossimo anno sarà il suo compagno di squadra in Ducati, Stoner. Fuori dalla prima fila, non succedeva dal Sachsenring, il leader del campionato Valentino Rossi, prossimo ormai alla conquista del titolo, che scatterà dalla quarta posizione, anche se è elevato il distacco da Lorenzo, oltre mezzo secondo. Quinto Dani Pedrosa, in ripresa con la sua Honda-Bridgestone con la quale sarà difficile vincere, ma con cui sta acculumando preziosi chilometri per il prossimo anno, indipendentemente dall’introduzione della monogomma, come sembra invece dovrebbe essere nei piani di azione della Dorna.

Sesto Loris Capirossi, autore di una buona prestazione con la sua Suzuki, soprattutto se confrontato con i suoi compagni, Chris Vermeulen, dodicesimo, e Kousuke Akiyoshi, diciannovesimo. Ottima la prestazione di due piloti Michelin, Colin Edwards, settimo con la Yamaha del team Tech 3, e Randy De Puniet, ottavo in sella alla Honda del team di Lucio Cecchinello. Chiude la top ten James Toseland, che coglie un risultato finalmente degno delle sue potenzialità

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 27 settembre 2008

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’45”543
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’45"831
3 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’45”971
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’46"060
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’46”303
6 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’46”450
7 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’46”496
8 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’46”544
9 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’46"616
10 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’46”863
11 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’46”888
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’46"904
13 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’46"907
14 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’46”958
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’47"400
16 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’47”475
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’47”669
18 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’47”680
19 – Kousuke Akiyoshi (Suzuki) – Suzuki – 1’48”671