formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
17 Ott [8:48]

Phillip Island, Libere 2:
Stoner ipoteca la pole position

Miglior tempo per Casey Stoner nella seconda ed ultima sessione di prove libere disputatasi sulla pista di Phillip Island. L’australiano della Ducati ferma il cronometro a 1’30”626, precedendo lo spagnolo della Honda, Dani Pedrosa, di soli 48 millesimi. Solo terzo Valentino Rossi, autore del miglior tempo venerdì, che paga tre decimi alla Ducati del campione del mondo 2007.

Quarto, seppur con margine di miglioramento, Jorge Lorenzo che non ha potuto terminare il lavoro pianificato a causa della pioggia caduta negli ultimi venti minuti del turno. Buon recupero comunque per la Yamaha del majorchino che accusa però mezzo secondo dal suo caposquadra e leader di campionato pesarese.

Si conferma al top anche Alex De Angelis che col quinto tempo ha l’opportunità in qualifica di conquistare le prime file ed ambire ad una gara sotto i riflettori che gli permetta di giocarsi le ultime chance di restare in Moto GP. Ottimo Mika Kallio,sesto con la seconda Ducati in pista ancora una volta meglio dell’ufficiale Nicky Hayden, decimo.

Da segnalare un curioso incidente per Marco Melandri che ha centrato in pieno un gabbiano nel rettilineo principale del circuito. Il ravennate lamenta dolori alla mano sinistra che dovrebbero essere risolti dalla Clinica Mobile del Dottor Costa prima delle qualifiche.

Antonio Caruccio

I tempi del 2° turno libero, sabato 17 ottobre 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’30”626
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Hrc – 1’30”674
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’30”901
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1’31”427
5 - Alex de Angelis (Honda) – Gresini – 1’31”707
6 - Mika Kallio (Ducati) - Pramac - 1’31”696
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - Hrc - 1’32”176
8 - Toni Elias (Honda) – Gresini - 1’32”185
9 - Marco Melandri (Kawasaki) - Hayate - 1’32”303
10 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1’32”403
11 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1’32”443
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1’32”905
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1’33”017
14 - Randy de Puniet (Honda) - LCR - 1’33”261
15 - Gabor Talmacsi (Honda) - Scot - 1’33”471
16 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’33”591