formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
17 Ott [8:56]

Phillip Island, Qualifica:
Grande pole di Casey Stoner

Pole position per Casey Stoner nel GP d’Australia della stagione 2009 di Moto GP. Il ducatista conquista la seconda partenza dal palo dopo quella inaugurale di Losail in Qatar, dove poi vinse anche la gara. 1’30”341 la prestazione è valsa a Stoner il miglior tempo, riuscendo a precedere di cinque centesimi Valentino Rossi, secondo e probabilmente in grado di potersi giocare la vittoria nella gara di domani.

Terzo tempo in extremis per Dani Pedrosa, che proprio nell’ultimo giro cronometrato riesce a sopravanzare il connazionale Jorge Lorenzo, scalzandolo dalla prima fila. Per la prima volta nel 2009 Lorenzo non partirà dalla fila frontale, dopo essere sempre entrato in parco chiuso nelle ultime quattordici gare. Per Pedrosa e il suo box c’è ottimismo in vista della manche domenicale dato che lo spagnolo nella prima parte della sessione è stato anche autore di una caduta.

Gioia quindi per i tifosi australiani di Stoner, mentre i supporter di Chris Vermeulen piangono lacrime amare visto che il pilota Suzuki non è riuscito ad andare oltre il quindicesimo posto

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi della qualifica, sabato 17 ottobre 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’30”341
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’30”391
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Hrc – 1’31”070
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1’31”071
5 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’31”096
6 - Alex de Angelis (Honda) – Gresini – 1’31”260
7 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1’31”325
8 - Randy de Puniet (Honda) - LCR - 1’31”380
9 - Mika Kallio (Ducati) - Pramac - 1’31”384
10 - Andrea Dovizioso (Honda) - Hrc - 1’31”472
11 - Toni Elias (Honda) – Gresini - 1’31”640
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1’31”722
13 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1’31”873
14 - Marco Melandri (Kawasaki) - Hayate - 1’32”190
15 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1’32”338
16 - Gabor Talmacsi (Honda) - Scot - 1’32”752