formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
13 Giu [15:02]

Yamaha a Barcellona con più fiducia
Rossi: "Potenziale superiore al Mugello"

È una Yamaha ancora in cerca della sua identità, quella che si presenta a Barcellona per il settimo round stagionale della MotoGP. Con la speranza, per adesso non troppo sbandierata, di acchiappare la prima vittoria del 2018 o di lanciare almeno un importante segnale di ripresa.

Con il podio (e la pole) conquistato al Mugello, Valentino Rossi arriva qui occupando il secondo posto nel Mondiale, a 23 punti di distanza dal leader Marc Marquez. E di sicuro, quello catalano è uno dei circuiti preferiti dal Dottore, con 10 vittorie complessive (contando anche 125 e 250). "Spero di essere più competitivo, penso che il nostro potenziale possa essere superiore rispetto al Mugello", ha commentato fiducioso.

"Nei test disputati qui abbiamo trovato qualcosa di buono, e la nuova superficie dell'asfalto ci aiuta. Soffriamo ancora in qualche settore ma dobbiamo restare concentrati, senza mollare e cercando di raccogliere punti".

Quella del Montmelò sarà una tappa speciale per il compagno Maverick Vinales, ad oggi tutt'altro che soddisfatto del suo campionato. Ma l'aria di casa può dare una spinta extra: "C'è sempre una bella atmosfera, con tanti tifosi entusiasti. Siamo molto motivati", ha sottolineato. "Cercheremo di ottenere più punti possibili. Vorrei salire sul podio, sarebbe fantastico per me e per il team che sta lavorando duramente per trovare sempre il miglior assetto. Stiamo concentrati e diamo il meglio di noi".