

si a loro? Purtroppo sì. Il suo obiettivo,
non lo nascondeva, era quello di essere al
via del mondiale F.1. Jolyon affermava
che se avesse vinto il titolo GP2, poteva
godere di buone possibilità di presentar-
si tra gli iscritti a Melbourne 2015. Non
sarà così. Un test ad Abu Dhabi con la For-
ce India ha evidenziato ulteriormente le
sue qualità, ma in F.1 per lui non ci sarà
posto se i team rimarranno nove. I par-
tner commerciali per concretizzare il
sogno, quello di emulare il padre Jona-
than, campione F.2 nel 1983 (e prima
campione F.3 inglese), 88 presenze in F.1
con 82 partenze effettuate al volante di
Williams, Ram, Zakspeed, Tyrrell, non
sono arrivati e così per Jolyon o troverà
un ruolo di terzo pilota o seguirà la triste
via dei precedenti campioni GP2 Valsec-
chi e Leimer.
La classifica finale
1 – Jolyon Palmer
276
2 – Stoffel Vandoorne
229
3 – Felipe Nasr
224
4 – Mitch Evans
174
5 – Johnny Cecotto
140
6 – Stefano Coletti
136
7 – Arthur Pic
124
8 – Raffaele Marciello
74
9 – Stephane Richelmi
73
10 – Julian Leal
68
11 – Marco Sorensen
47
12 – Andre Negrao
31
13 – Adrian Quaife-Hobbs
30
14 – Sergio Canamasas
29
15 – Rio Haryanto
28
16 – Daniel Abt
27
17 – Simon Trummer
26
17 – Takuya Izawa
26
19 – Tom Dillmann
18
20 – Nathanael Berthon
17
I vincitori 2014
Al Sakhir 1
Stoffel Vandoorne
Al Sakhir 2
Jolyon Palmer
Montmelò 1
Johnny Cecotto
Montmelò 2
Felipe Nasr
Monte-Carlo 1
Jolyon Palmer
Monte-Carlo 2
Stephane Richelmi
Spielberg 1
Felipe Nasr
Spielberg 2
Johnny Cecotto
Silverstone 1
Mitch Evans
Silverstone 2
Felipe Nasr
Hockenheim 1
Mitch Evans
Hockenheim 2
Stefano Coletti
Budapest 1
Arthur Pic
Budapest 2
Stoffel Vandoorne
Spa 1
Raffaele Marciello
Spa 2
Felipe Nasr
Monza 1
Stoffel Vandoorne
Monza 2
Jolyon Palmer
Sochi 1
Jolyon Palmer
Sochi 2
Marco Sorensen
Yas Marina 1
Stoffel Vandoorne
Yas Marina 2
Stefano Coletti
43