

La classifica finale
1 – Carlos Sainz
227
2 – Pierre Gasly
192
3 – Roberto Merhi
183
4 – Oliver Rowland
181
5 – Sergey Sirotkin
132
6 – Will Stevens
122
7 – Norman Nato
89
8 – Matthieu Vaxiviere
83
9 – Marlon Stockinger
73
9 – Jazeman Jaafar
73
11 – Zoel Amberg
66
12 – Marco Sorensen
44
13 – Matias Laine
40
14 – Nikolay Martsenko
36
15 – Pietro Fantin
34
16 – William Buller
30
17 – Luca Ghiotto
26
18 – Richie Stanaway
21
18 – Meindert Van Buuren
21
20 – Nicholas Latifi
20
I vincitori 2014
Monza 1
Will Stevens
Monza 2
Carlos Sainz
Alcaniz 1
Carlos Sainz
Alcaniz 2
Oliver Rowland
Monte-Carlo
Norman Nato
Spa 1
Carlos Sainz
Spa 2
Carlos Sainz
Mosca 1
Sergey Sirotkin
Mosca 2
Roberto Merhi
Nurburgring 1
Carlos Sainz
Nurburgring 2
Roberto Merhi
Budapest 1
Roberto Merhi
Budapest 2
Norman Nato
Le Castellet 1
Carlos Sainz
Le Castellet 2
Carlos Sainz
Jerez 1
Will Stevens
Jerez 2
Oliver Rowland
quando era lanciatissimo verso la corona
venne portato via dalla WSR per debutta-
re in F.1 a metà anno con la Toro Rosso e
il campionato andò ad Alvaro Parente.
Sainz ha ripetuto all’ossessione che per
ottenere il posto nel team faentino “ci vole-
va pazienza, bisogna lavorare e vincere, poi
si vedrà”. Già, di pazienza ne ha avuta
anche troppa, il lavoro lo ha svolto senza
problemi (tantissime anche le ore svolte al
simulatore di Milton Keynes per sviluppa-
re la Red Bull RB10) e i successi non sono
mancati. Il buon test di AbuDhabi ha final-
mente convinto che sì, Sainz sarà il com-
pagno di Verstappen.
47