

94
PRODUZIONE
BMW X4
La X4 deriva dalla X3 ed è 14 millimetri
più lunga e 36 millimetri più bassa
rispetto alla X3, ma la maggior parte del-
la carrozzeria sotto i finestrini è identi-
ca. In poche parole mentre tra la X6 e la
X5 le differenze sono notevoli, altrettan-
to non si può dire tra la X3 e la X4 tan-
t’è che riconoscerle immediato non è.
Inoltre le portiere hanno i telai per i fine-
strini e quindi c’è meno effetto super car
coupé come sulla X6 che ne è priva.
La X4 ha pure un abitacolo identico alla
X3 e non per niente è cinque posti ma
solo in quattro si sta comodi. La qualità
dei materiali soddisfa. Il bagagliaio è
ben capace con un volume di ben 500
litri che viaggiando in due salgono a
1400. Insomma non sembra si essere su
una SUV sportiva e anche a livello di
peso c’è poco da stare allegri: messa sul-
la bilancia l’ago ha superato di slancio i
1800 kg!
La X4 è dotata di un eccellente cambio
automatico a otto rapporti, e il sistema a
quattro ruote motrici può inviare fino al
100 per cento della coppia a un asse in
pochi millisecondi qualora l’aderenza
sull’altro venga meno: su fondi a ridotto
attrito ci si muove in assoluta sicurezza.
La tenuta di strada è notevole e sui trat-
ti tortuosi tiene alla grande in curva tan-
to ispirare sempre grande fiducia.
I freni invece convincono meno a causa
del peso elevato: se non li si sfrutta pie-
namente vanno benissimo, se si fanno
fare gli straordinari vanno in sofferenza,
il pedale si allunga e la frenata diventa
meno imperiosa con spazi maggiori.
Pure lo sterzo non è al top: rispetto agli
ultimi nati di Mercedes è meno comuni-
cativo. Il motore 3 litri spinge ma è un
po’ ruvido e rumoroso. Oggi ci sono sei
cilindri più affinati che quasi non si sen-
tono come i 3 litri di Jaguar e Land
Rover. Inoltre ai bassi regimi non ha una
spinta altrettanto rilevante come agli alti
regimi. Se si vuole godere appieno dei
313 cavalli bisogna tirare le marce, per
fortuna il cambio risponde ottimamen-
te. Per quanto riguarda la visibilità
posteriore è alquanto limitata causa
lunotto piccolo e coda alta.
I consumi? Molto dipende dallo stile di
guida ma anche dal sistema adottato: in
modalità efficient dynamics si riducono
ben oltre il 10%. In media percorre con
un litro di gasolio 15 km/l.
E’ la sorella minore della X6. Come la sorella maggiore ha una linea del tetto creata ad arte
per potersi fregiare del titolo coupé e farsi pagare di più. Ma attenzione, le portiere….
NEL SEGNO DEL