

29
La Honda si arrabbia
Con la Indycar
Cosa più importante, si è imposto alle scuderie di utilizzare per
la qualifica la stessa configurazione aerodinamica della gara. In
pratica tutti sono stati così costretti a montare le parti ad alto
carico, rinunciando alle parti specifiche. Cosa che ha fatto infu-
riare i team Honda. Se anche il costruttore giapponese avesse
cercato un guadagno così accentuato come in Chevy non è
dato saperlo, ma è chiaro che si sono trovati spiazzati. Ad ini-
zio mese, le loro vetture erano in diretta competizione con
quelle dei rivali, poi sono si sono ritrovate più staccate nono-
stante le "variazioni sul tema" con gli alettoncini posteriori. E,
infine, nemmeno le vetture con la H sul cofano hanno potuto
utilizzare le "loro" modifiche per quello che a tutti gli effetti è
stato sentito come un problema altrui. Fortunatamente, la 500
miglia di domenica prossima metterà in parte a posto le cose,
dato che la performance nel traffico diventerà un fattore fon-
damentale tanto quanto la media secca sul giro.