altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Mag [23:05]

Anteprima Mugello
Gli italiani pronti a strabiliare il pubblico di casa

Inizierà venerdì 29 maggio il week-end del Gran Premio d’Italia per la Moto GP sul tracciato toscano del Mugello, il quinto appuntamento della stagione 2009 per i prototipi a due ruote. Nelle quattro gare precedenti si sono imposti Casey Stoner (Qatar), Valentino Rossi (Spagna) e Jorge Lorenzo (Giappone e Francia). Dunque, Ducati e Yamaha. Proprio il giovane spagnolo arriva in Italia da leader del mondiale con 66 punti. Con una sola lunghezza di ritardo, a pari punti, si trovano il compagno di squadra Rossi e la Ducati di Stoner. Quarto in questa speciale classifica, ma forse il più costante di tutti, è Dani Pedrosa con 57 lunghezze, in sella ad una Honda decisamente inferiore rispetto a Ducati e Yamaha.

Rossi vince sulla pista del Mugello ininterrottamente dal 2002, diventata la sua vera roccaforte, dove nessuno negli anni è riuscito ad espugnarlo. Storica per i colori italiani la gara del 2005 in cui furono ben quattro gli alfieri tricolori a monopolizzare la gara di casa. Durante i 23 giri si scambiarono più volte la posizione e la leadership della gara, Rossi, Max Biaggi, Loris Capirossi e Marco Melandri.

Capirossi nel 2000 vinse al Mugello in sella alla Honda, e quest’anno seppur in forza ad una Suzuki che non è la moto più competitiva del lotto, vorrebbe riprovare a conquistare un podio che riempirebbe di gioia i tifosi del pilota di Castel Bolognese, sempre numerosi sulle colline toscane. Altro italiano che potrebbe mettersi sotto la luce dei riflettori è Marco Melandri che con una Kawasaki semiufficiale del team Hayate ha ottenuto il podio alle spalle di Lorenzo nell’ultimo appuntamento di Le Mans.

Andrea Dovizioso è chiamato ad una grande prova di forza, ma dovrà combattere contro la competitività della propria RC212V e contro le potenzialità del suo compagno di squadra Pedrosa che in questo inizio di stagione lo sta surclassando. Difficile sarà anche la gara del ligure Niccolò Canepa, arrancante nelle prime prove, che lo dovevano invece vedere come uno dei protagonisti e invece è abbonato all’ultima posizione di classifica.

Non è italiano, ma lo consideriamo come tale, Alex De Angelis, pilota sammarinese del team Gresini che lo scorso anno al Mugello fece una gara superba, recuperando da una partenza poco felice sino alla quarta piazza ai piedi del podio che gli è in parte valsa la sicura riconferma in Honda per il 2009.

Antonio Caruccio

Nella foto, lo schieramento di partenza del 2008