29 Mag [15:46]
Mugello, Libere 1: Lorenzo sfida Rossi. Pedrosa record di velocità
Inizia subito con un accesissimo duello per la prima posizione nelle prove libere del Gran Premio d’Italia sul tracciato toscano del Mugello. Jorge Lorenzo, leader di campionato, ottiene il miglior tempo girando in 1’49”870 precedendo il compagno di squadra Valentino Rossi, campione del mondo in carica e vincitore delle ultime sette edizioni in Toscana. Sono solo 195 i millesimi che dividono le due Yamaha in vetta alla classifica, a precedere entrambe la Ducati di Casey Stoner, in cerca della vittoria al Mugello domenica per regalare il successo al costruttore bolognese.
Quarto tempo per lo spagnolo Dani Pedrosa, con la prima Honda in classifica, che ha anche infranto il record di velocità della Moto GP registrando 349,2 Km/h contro i 343,0 di Alex Barros, sempre al Mugello su Ducati nel 2004. Ripete i buoni tempi fatti a Le Mans il texano Colin Edwards, che in queste settimane tratta il rinnovo contrattuale col Tech 3, ottenendo il quinto tempo davanti ad uno strepitoso Alex De Angelis. Il sammarinese, quarto l’anno scorso, ha portato la Honda del team Gresini nella top ten risultando il secondo centauro in sella alla moto nipponica, davanti anche ad Andrea Dovizioso del team interno Hrc. Settimo il bolognese Loris Capirossi, prima Suzuki vista la debacle di Chris Vermeulen solo tredicesimo.
Solo decimo Marco Melandri, reduce dal podio di Le Mans due settimane fa che ha dato fiducia e vigore non solo al ravennate, ma anche a tutto il team Hayate, che addirittura sembra avere avuto contatti per il rientro di Kawasaki in forma ufficiale. Buona prestazione per Niccolò Canepa, quattordicesimo, su una delle piste del mondiale che meglio conosce e su cui non deve pagare lo scotto dell’inesperienza.
Antonio Caruccio
Nella foto, Jorge Lorenzo
I tempi del 1° turno libero, venerdì 29 maggio 2009
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”870 – 27 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’50”065 - 27
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’50”144 - 23
4 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’50”808 - 24
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”891 - 25
6 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’50”898 - 24
7 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’52”007 - 24
8 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’51”030 - 26
9 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’51”206 - 26
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’51”359 - 22
11 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’51”401 - 24
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’51”823 - 22
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’51”994 - 25
14 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’52”319 - 23
15 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’52”403 - 25
16 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’52”607 - 24
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’52”619 - 25