F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Mag [11:12]

Mugello, Libere 2:
Casey Stoner porta la Ducati al top

Miglior prestazione nella seconda ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia per la Ducati di Casey Stoner. Il campione del mondo del 2007 ha ottenuto la miglior prestazione girando in 1’49”323 precedendo di pochi centesimi lo spagnolo Jorge Lorenzo, attuale leader del Mondiale con la sua Yamaha e più veloce nelle sessione di prove libere del venerdì. Terzo tempo per l’idolo di casa, Valentino Rossi, acclamato a gran voce del pubblico sugli spalti dove i suoi tifosi sperano in un rapido recupero dopo la scivolata di Le Mans.

Eccezionale quarto tempo per la Honda del team Gresini guidata da Toni Elias, che dopo i problemi di messa a punto di ieri è riuscito a precedere la Suzuki di Loris Caporossi, determinato nella gara di domani a cercare il podio, e la Yamaha clienti di Colin Edwards. Settima e ottava posizione per le Honda ufficiali del team Hrc di Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa, con però sette decimi di ritardo dalla Ducati di Stoner, che è anche stato autore di una caduta.

Bene Niccolò Canepa finalmente competitivo in dodicesima posizione, mentre scende in quindicesima piazza Marco Melandri.


I tempi del 2° turno libero, sabato 30 maggio 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’49”323 – 23 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”350 – 28
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’49”517 - 27
4 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’49”954 – 20
5 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”981 - 25
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”034 - 23
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’50”036 - 23
8 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’50”154 - 13
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’50”364 - 26
10 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’50”617 - 23
11 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’51”017 - 24
12 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’51”313 - 26
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’51”342 - 25
14 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’51”392 - 25
15 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’51”400 - 24
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’51”723 - 25
17 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’52”108 - 24