F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Mag [15:13]

Mugello, Qualifiche :
Strepitosa pole position di Lorenzo

Seconda pole position stagionale di Jorge Lorenzo sul tracciato toscano del Mugello in occasione del Gran Premio d’Italia 2009. Lorenzo aveva già ottenuto il primo tempo sul circuito di Jerez, ma in gara fu autore di una caduta che regalò il successo a Valentino Rossi. Proprio l'italiano, compagno di Lorenzo in Yamaha, spera che si replichi quando accaduto in Spagna... visto che si trova a partire dalla quarta posizione dopo un accesissimo duello col compagno di squadra, che lo vede staccato di 161 millesimi.

In prima fila con Lorenzo si trova la Ducati di Casey Stoner, che aveva mantenuto la pole position provvisoria per buona parte del turno, il quale ha concluso con soli 21 millesimi di ritardo. Terza posizione a dir poco strepitosa per Loris Capirossi. Il pilota bolognese entusiasma i suoi tifosi con un "Capigiro" che lo consacra come miglior italiano in griglia. Capirossi, in sella ad una Suzuki decisamente inferiore alla concorrenza, è stato amichevolmente accusato da Rossi di avergli “rubato” la scia.

Dopo la debacle di Le Mans, torna ad occupare le prime posizioni il francese Randy De Puniet, quinto con la moto del team italiano di Lucio Cecchinello. Il francese è stato probabilmente rinvigorito dall’elezione delle ombrelline presentategli dal suo sponsor Playboy, che lo hanno ringalluzzito restituendolo a posizioni a lui consone nella zona alta della classifica. Settimo tempo per Andrea Dovizioso, miglior pilota della Honda ufficiale. Il forlivese ha preceduto di quasi mezzo secondo il compagno Dani Pedrosa.

E' necessario sottolineare la grande prestazione dello spagnolo che corre con uno strappo al muscolo del gluteo ed una microfrattura alla testa del femore rimediata nella prove libere della mattina. Tredicesimo Niccolò Canepa, decisamente competitivo su un tracciato come quello del Mugello che conosce molto bene e che ottimamente si adatta alla Desmosedici, seppur un deludente Nicky Hayden ed il compagno Mika Kallio occupino le ultime posizioni. Deludente dopo il podio di Le Mans Marco Melandri, solo quindicesimo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 30 maggio 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’48”987
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’49”008
3 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”121
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’49”148
5 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’49”499
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”547
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’49”648
8 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’50”073
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’50”078
10 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’50”305
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’50”405
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’50”448
13 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’50”528
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”537
15 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’50”710
16 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’50”924
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’51”008