F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
29 Apr 2025 [14:56]

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion promette di mantenere alto il livello di spettacolo anche nel 2025, con numeri da record già alla prima uscita. Dal 2 al 4 maggio, al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, saranno infatti ben 41 i piloti in pista, schierati da 13 team, in un fine settimana che pone ancora una volta il campionato italiano al centro del panorama internazionale.

Saranno rappresentate 27 nazioni sulla griglia delle quattro gare in programma, con giovani talenti provenienti da tutto il mondo pronti a contendersi la vittoria nel primo appuntamento stagionale. Non solo quantità, ma anche qualità: molti dei piloti al via hanno già mostrato il loro potenziale nella passata stagione o nelle serie invernali disputate a inizio anno.
I team e i protagonisti.

Prema Racing e US Racing saranno i team con il maggior numero di vetture schierate, sei ciascuno.
La formazione italiana porterà in pista l’ucraino Oleksandr Bondarev, il cinese Chi Newman, il lettone Tomass Stolcermanis, il giapponese Kean Nakamura Berta, il colombiano Salim Hanna e lo statunitense figlio d’arte Sebastian Wheldon.

US Racing, la scuderia di Kerpen guidata da Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, affronterà la stagione con il serbo Andrija Kostic, il finlandese Luka Sammalisto, il pilota di Singapore Kabir Anurag, il ceco Jan Koller, il tedesco Maxim Rehm e il brasiliano Gabriel Gomez, quest’ultimo fresco campione della Formula Winter Series.

Cinque saranno i piloti al via con R-ace GP: Emanuele Olivieri, vincitore del Supercorso Federale ACI Sport 2023 e neo campione della F4 Middle East, sarà affiancato dal giamaicano-statunitense Alex Powell, dalla britannica Emily Cotty, dall’israeliano Guy Albag e dall’ucraino Oleksandr Savinkov.

Anche Van Amersfoort Racing schiererà cinque monoposto con Maksimilian Popov, il polacco Aleksander Ruta, l’australiano Dante Vinci, il norvegese Marcus Saeter e l’americana Payton Westcott. Cinque vetture per Jenzer Motorsport, che affronterà il weekend di Misano con lo svizzero Enea Frey, il pilota argentino Teo Schopp, il russo Artem Severiukhin, il qatariota Bader Al Sulaiti e l’inglese Bart Harrison.

Maffi Racing si presenterà con quattro piloti: accanto ai riconfermati Nathaniel Berreby e Kirill Kutsov, debutteranno la polacca Kornelia Olkucka e il danese David Walther. Tre vetture per Viola Formula Racing, al rientro nel campionato con l’italiano Ludovico Busso, il turco Emir Tanju e il francese Arthur Lorimier.

PHM AIX Racing e Real Racing schiereranno ciascuno due monoposto: per il primo correranno il francese Andrea Dupe e il romeno David Cosma-Cristofor, mentre Real Racing si affiderà a Luca Viisoreanu e Andrei Duna, anch’essi dalla Romania.

Un solo rappresentante al via per Cram Motorsport, con il tedesco Luis Elia Weiss, per il team Technorace Competition con il pilota italiano Francesco Pio Coppola e per AS Motorsport, a sua volta, punterà tutto sul tedesco Phil Colin Strenge.

I numeri e i nomi che definiscono il quadro del primo round del Campionato, a pochi giorni dall'inizio della stagione, lasciano presagire un anno ricco di emozioni di altissimo livello. Nonostante l'elevato numero di partecipanti, che renderà necessario l'uso del format a quattro gare previsto dal regolamento, sono previsti ulteriori ingressi nel corso della stagione.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing