F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della se...

Leggi »
PrevPage 1 of 10Next
30 Mar [22:50]

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide Attanasio

Dopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcaniz hanno visto rivoluzionato l'ordine d'arrivo. A pagarne le conseguenze René Lammers, due volte vittorioso in pista e altrettante privato del successo finale. In gara 2 l'olandese del team MP Motorsport si è visto aggiungere 5 secondi per un eccesso di track limits prima non rilevato, mentre nella terza corsa la stessa sanzione cronometrica è stata applicata per guida scorretta fuori dal tracciato. In entrambi i casi ne ha beneficiato Jan Przyrowski (Campos, nella foto), mentre Thomas Strauven - a sua volta penalizzato in gara 3 - si è assicurato la vetta della classifica piloti con un vantaggio minimo nei confronti dei succitati Przyrowski e Lammers. 

Di seguito l'ordine di arrivo delle due corse incriminate (quelle descritte sopra non sono state le uniche penalità) con la relativa graduatoria aggiornata.

Domenica 30 marzo 2025, gara 2

1 - Jan Przyrowski - Campos - 14 giri in 27'58"348
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 0"086
3 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 0"174
4 - Noah Monteiro - Campos - 0"788
5 - Vivek Kanthan - Campos - 4"085
6 - René Lammers - MP Motorsport - 4"382 ******
7 - Miguel Costa - Campos - 5"863
8 - Reno Francot - MP Motorsport - 8"694
9 - Nathan Tye - Rodin - 9"628
10 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 13"106
11 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 13"262 ****
12 - Alfio Spina - TC Racing - 14"167
13 - Santino Panetta - TC Racing - 15"312
14 - Francisco Monarca - Monlau - 16"738
15 - Juan Cota - MP Motorsport - 18"939 *
16 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 21"146 *
17 - Filippo Fiorentino - Drivex - 22"044
18 - Christopher El Feghali - Drivex - 22"409 ****
19 - Matus Ryba - Campos - 22"495
20 - Gino Trappa - Drivex - 26"508 *
21 - Lorenzo Campos - Monlau - 27"063 *
22 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 28"977 *
23 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 33"402
24 - Alexander Jacoby - Monlau - 37"396 **
25 - Edward Robinson - Drivex - 37"744
26 - Stepan Suslov - Drivex - 40"127 ****
27 - Kyuho Lee - Rodin - 40"142
28 - Philippe Karras - Sainteloc - 45"624
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 49"687
30 - Daniel Dallakyan - GRS - 52"371
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 56"301
32 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'09"839
33 - Artem Severiukhin - Drivex - 1'19"395 ***
34 - Thomas Stravuen - Campos - 1'20"458
35 - Nacho Tunon - Tecnicar - 1'45"672 *****

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
*** 30" di penalità per track limits
**** 10" di penalità
***** 25" di penalità
****** 5" di penalità

Domenica 30 marzo 2025, gara 3

1 - Jan Przyrowski - Campos - 14 giri in 32'58"622
2 - René Lammers - MP Motorsport - 3"503 *****
3 - Thomas Strauven - Campos - 3"741 *****
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 5"842
5 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 6"081
6 - Noah Monteiro - Campos - 6"105
7 - Christopher El Feghali - Drivex - 6"371
8 - Juan Cota - MP Motorsport - 7"180
9 - Miguel Costa - Campos - 7"879
10 - Gino Trappa - Drivex - 9"531
11 - Nathan Tye - Rodin - 13"313
12 - Matus Ryba - Campos - 16"270
13 - Santino Panetta - TC Racing - 16"816
14 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 18"671 ****
15 - Alfio Spina - TC Racing - 20"292
16 - Stepan Suslov - Drivex - 21"443
17 - Reno Francot - MP Motorsport - 23"701
18 - Kyuho Lee - Rodin - 24"750
19 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 25"330
20 - Daniel Dallakyan - GRS - 27"215
21 - Nacho Tunon - Tecnicar - 28"168
22 - Emma Felbermayr - Rodin - 28"279
23 - Filippo Fiorentino - Drivex - 29"158 ****
24 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 36"935 *
25 - Alexander Jacoby - Monlau - 44"861 ***
26 - Artem Severiukhin - Drivex - 45"217 **
27 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'35"106
28 - Vivek Kanthan - Campos - 4 giri

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
*** 30" di penalità per track limits
**** 10" di penalità
***** 5" di penalità

Ritirati
Francisco Monarca
Santiago Baztarrica
Sacha Van't Pad Bosch
Lorenzo Campos
Edward Robinson

Il campionato
1.Strauven 45 punti; 2.Przyrowski 43; 3.Lammers 42; 4.Schwartz 27; 5.Monteiro 20; 6.Kanthan 18; 7.Eyckmans 15; 8.Schaufler, Petrovic 14; 10.Tye 13; 11.Cota 12; 12.Costa, Monarca, El Feghali 6; 15.Francot 2; 16.Baztarrica, Trappa 1.

30 Mar [19:42]

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

René Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'olandese di MP Motorsport si è ripetuto nella terza e ultima corsa del lungo weekend di Alcaniz, contraddistinta da una safety-car intervenuta subito al primo giro. In partenza, Santiago Baztarrica (TC Racing), in quinta fila, ha stallato ed è stato centrato da Sacha Van't Pad Bosch del team Tecnicar. Coinvolti anche Francisco Monarca e Lorenzo Campos del team Monlau, Edward Robinson di Drivex.

La pulizia del rettifilo di arrivo ha richiesto parecchio tempo nonostante il da farsi dei commissari di pista, e anziché chiamare la bandiera rossa come ci si aspettava, si è preferito procedere e far passare le monoposto dalla corsia box in regime di safety-car. La vettura staffetta è rientrata dopo 14 minuti su una gara di 30 minuti più un giro. La bandiera rossa sarebbe stata necessaria, ma tant'è, si trattava dell'ultima corsa della giornata che ha visto in pista i campionati TCR, Gran Turismo, Toyota GR, Eurocup-3.

Prima che si accendessero le luci della SC per il suddetto incidente, Lammers dalla seconda fila nelle primissime curve dopo il via si era fatto largo a spallate prendendosi il secondo posto dietro il poleman Thomas Strauven. E quando la gara è ripresa, l'olandese ha compiuto un sorpasso bellissimo nelle due pieghe che portano sul rettifilo di arrivo salendo così al comando.

Strauven non lo ha mollato un attimo, Lammers si è difeso anche duramente sul lungo rettilineo opposto al paddock, tanto che il pilota di Campos ha dovuto mettere le due ruote sinistra oltre l'asfalto, una manovra che è stata visionata dalla direzione gara. Alle loro spalle si è goduto il duello rusticano Jan Przyrowski, che non è riuscito ad essere il terzo incomodo per la vittoria.

Per quanto riguarda Alfio Spina, unico italiano presente nel campionato, ancora una gara senza punti. Bloccaggio dei freni e temperature elevate del motore gli hanno impedito un tentativo di rimonta dalla 14esima posizione di partenza.

Domenica 30 marzo 2025, gara 3

1 - René Lammers - MP Motorsport - 14 giri 32'57"125
2 - Thomas Strauven - Campos - 0"238
3 - Jan Przyrowski - Campos - 1"497
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 7"339
5 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 7"578
6 - Noah Monteiro - Campos - 7"602
7 - Christopher El Feghali - Drivex - 7"868
8 - Juan Cota - MP Motorsport - 8"677
9 - Miguel Costa - Campos - 9"376
10 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 10"168
11 - Gino Trappa - Drivex - 11"028
12 - Nathan Tye - Rodin - 14"810
13 - Matus Ryba - Campos - 17"767
14 - Santino Panetta - TC Racing - 17"767
15 - Filippo Fiorentino - Drivex - 18"313
16 - Alfio Spina - TC Racing - 20"655
17 - Stepan Suslov - Drivex - 21"789
18 - Reno Francot - MP Motorsport - 22"940
19 - Kyuho Lee - Rodin - 25"198
20 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 26"247
21 - Daniel Dallakyan - GRS - 26"827
22 - Nacho Turon - Tecnicar - 28"712
23 - Emma Felbermayr - Rodin - 29"665
24 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 29"776
25 - Artem Severiukhin - Drivex - 46"714
26 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'01"358
27 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'36"603

Ritirati
Vivek Kanthan
Francisco Monarca
Sacha Van't Pad Bosch
Lorenzo Campos
Edward Robinson

Il campionato
1.Lammers 61; 2.Strauven 48; 3.Przyrowski 30; 4.Schwartz 25; 5.Petrovic 22; 6.Monteiro 18; 7.Kanthan, Schaufler 14; 9.Tye, Eyckmans 13; 11.Cota 12; 12.Monarca, El Feghali 6; 14.Costa 4; 15.Baztarrica 1.

30 Mar [19:06]

Cambia la classifica di gara 1
Penalizzati Monteiro ed Eyckmans

Da Alcaniz - Massimo Costa

La classifica della prima corsa è cambiata in seguito a ulteriori penalità inflitte ai piloti. In particolare, Noah Monteiro, terzo al traguardo, ha ricevuto 25" di penalità. Inizialmente doveva scontare un drive-through, ma si era detto che lo avrebbe fatto in gara 2. Invece, le cose sono cambiate ed è stato penalizzato direttamente in gara 1. Ean Eyckmans, quarto, ha preso 15" di penalità. Perdono posizioni anche Christopher El Feghali, Gino Trappa, Matus Ryba, Jan Przyrowski.

Sabato 29 marzo 2025, la nuova classifica di gara 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 16 giri 33'28"334
2 - René Lammers - MP Motorsport - 0"821
3 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2"860
4 - Nathan Tye - Rodin - 4"749
5 - Vivek Kanthan - Campos - 6"240
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 8"605
7 - Francisco Monarca - Monlau - 9"621
8 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 10"440 *
9 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 10"614
10 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 11"487
11 - Santino Panetta - TC Racing - 16"747
12 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 17"317 **
13 - Reno Francot - MP Motorsport - 19"047
14 - Edward Robinson - Drivex - 19"540
15 - Christopher El Feghali - Drivex - 21"419 ****
16 - Miguel Costa - Campos - 22"150 **
17 - Nacho Tulon - Tecnicar - 22"167 *
18 - Stepan Suslov - Drivex - 25"140 *
19 - Gino Trappa - Drivex - 26"272 ****
20 - Noah Monteiro - Campos - 26"275 *****
21 - Matus Ryba - Campos - 27"044 ****
22 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 27"622 *
23 - Jan Przyrowski - Campos - 27"636 ****
24 - Kyuho Lee - Rodin - 30"901 *
25 - Emma Felbermayr - Rodin - 31"018 *
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 33"587 **
27 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 37"757 **
28 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 43"852 *
29 - Filippo Fiorentino - Drivex - 46"757 **
30 - Artem Severiukhin - Drivex - 52"150 **
31 - Philippe Karras - Sainteloc - 57"095 ***
32 - Alfio Spina - TC Racing - 58"713
33 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'04"441 ******
34 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'19"998 ***
35 - Alex Powell - Sainteloc - 5 giri

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
***30" di penalità per track limits
**** 10" di penalità per track limits
*****25" di penalità

Ritirato
Sacha Van't Pad Bosch

Le nuove classifiche

Il campionato dopo gara 1
1.Strauven 26; 2.Lammers 18; 3.Schwartz 15; 4.Tye 12; 5.Kanthan 10; 6.Cota 8; 7.Monarca 6; 8.Petrovic 4; 9.Schaufler, Monteiro 2; 11.Baztarrica 1.

Il campionato dopo gara 2
1.Lammers 36; 2.Strauven 27; 3.Schwartz 25; 4.Przyrowski 15; 5.Kanthan 14; 6.Tye 13; 7.Petrovic, Eyckmans 12; 9.Monteiro 10; 10.Cota 8; 11.Monarca 6; 12.Schaufler, Costa 2; 14.Baztarrica 1.

30 Mar [13:37]

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

Ci sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda gara della Formula 4 al Motorland Aragon di Alcaniz, è certamente da incorniciare. Il 16enne olandese, figlio d'arte, schierato da MP Motorsport, è partito terzo, ma rapidamente si è portato in testa al gruppo superando il compagno e rookie Ean Eyckmans e Thomas Strauven, partito dalla pole grazie al miglior secondo crono in qualifica.

A quel punto, è iniziata una bagarre durata 28 lunghi minuti tra Lammers ed Eyckmans (che si sono superati un paio di volte) mentre nel finale è stato Jan Przyrowski del team Campos a pungere, superando Ean e andando a minacciare la prima posizione di René, bravissimo a difendersi dai continui attacchi che gli sono stati portati. Przyrowski scattava dalla nona casella di partenza.



Lo scorso anno, Lammers non era riuscito a vincere alcuna corsa, in questo 2025 si è imposto a Jerez gara 2 nella Winter Series ed ora ecco il primo successo nel campionato che conta. Per lui, 18 punti pesantissimi che lo proiettano al comando della classifica generale. Strauven infatti, è partito male, ha perso il passo, commesso qualche errore e dopo una sosta ai box ha terminato la gara per onore di firma in 34esima posizione. Un black-out inatteso per il belga di Campos.

Lammers-Eyckmans-Przyrowski e Noah Monteiro sono stati in fuga a lungo, ma nel finale il portoghese si è dovuto arrendere ad Hudson Schwartz, che gli ha portato via la quarta posizione. Ancora una bella prova per Andrej Petrovic, sesto per il team Tecnicar. Gli ultimi punti, che nella gara 2 prendono i primi nove, sono andati al duo di Campos Vivek Kanthan e Miguel Costa, e all'inglese Nathan Tye di Rodin. Alfio Spina, nella foto sotto, da 19esimo è risalito fino al 13esimo posto.



Da segnalare che nessuno dei 35 partenti si è ritirato e che non si è reso necessario l'ingresso della safety-car. Niklas Schaufler si è dovuto fermare ai box nei primi chilometri di gara, mentre Alex Powell (Junior Mercedes chiamato in questa occasione da Sainteloc) non ha partecipato alla gara 2 dopo le non positive qualifiche e gara 1.

Domenica 30 marzo 2025, gara 2

1 - René Lammers - MP Motorsport - 14 giri 27'57"730
2 - Jan Przyrowski - Campos - 0"618
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 0"704
4 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 0"792
5 - Noah Monteiro - Campos - 1"406
6 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 3"880
7 - Vivek Kanthan - Campos - 4"703
8 - Miguel Costa - Campos - 6"481
9 - Nathan Tye - Rodin - 10"246
10 - Christopher El Feghali - Drivex - 13"027
11 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 13"724
12 - Reno Francot - MP Motorsport - 14"312 *
13 - Alfio Spina - TC Racing - 14"785
14 - Santino Panetta - TC Racing - 15"930
15 - Francisco Monarca - Monlau - 17"356
16 - Juan Cota - MP Motorsport - 19"557 *
17 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 21"764 *
18 - Filippo Fiorentino - Drivex - 22"662
19 - Matus Ryba - Campos - 23"113
20 - Gino Trappa - Drivex - 27"126 *
21 - Lorenzo Campos - Monlau - 27"681 *
22 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 29"595 *
23 - Stepan Suslov - Drivex - 30"745
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 34"020
25 - Alexander Jacoby - Monlau - 38"014 **
26 - Edward Robinson - Drivex - 38"362
27 - Kyuho Lee - Rodin - 40"760
28 - Philippe Karras - Sainteloc - 46"242
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 50"305
30 - Daniel Dallakyan - GRS - 52"989
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 56"919
32 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'10"457
33 - Artem Severiukhin - Drivex - 1'20"013 ***
34 - Thomas Stravuen - Campos - 1'21"076
35 - Nacho Turon - Tecnicar - 1'36"290 **

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
*** 30" di penalità per track limits

Non partito
Alex Powell

Il campionato
1.Lammers 36; 2.Strauven 27; 3.Schwartz 25; 4.Przyrowski 15; 5.Kanthan 14; 6.Tye 13; 7.Petrovic, Eyckmans 12; 9.Monteiro 10; 10.Cota 8; 11.Monarca 6; 12.Schaufler, Costa 2; 14.Baztarrica 1.

30 Mar [9:31]

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

Galvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Motorland Aragon di Alcaniz, Thomas Strauven si è preso anche la pole nella seconda qualifica. Un vero dominio (fino ad ora) per il team Campos che già nella qualifica 1 aveva registrato il primo tempo di Noah Monteiro. Strauven ha atteso la parte finale della sessione per emergere con prepotenza, risultando il primo a scendere sotto l'1'59" con il crono di 1'58"658, poi rimodellato con un imbattibile 1'58"353.

Va detto che la sessione è iniziata alle 8.30 locali, le 7.30 se consideriamo il fresco cambio dell'ora legale. E di fresco ce n'era parecchio al Motorland Aragon, con l'asfalto a 6 gradi e la temperatura aria a 7, ma molto meno vento rispetto a sabato. Non è stato facile mandare in temperatura le gomme, cosa avvenuta nei minuti finali del turno. Quando Strauven ha rotto gli indugi, secondo si è portato il compagno di squadra Jan Przyrowski con 1'59"074 seguito dal rookie Niklas Schaufler di MP Motorsport in 1'59"096.

Proprio l'austriaco Junior Red Bull, sotto la bandiera a scacchi, si è portato in seconda posizione con 1'58"772 e un colpo di reni è arrivato anche da René Lammers, terzo in 1'58"950 davanti a Juan Cota e Hudson Schwartz, tutti di MP.  Ma quando sembrava finita, è arrivato Przyrowski che ha realizzato il secondo tempo in 1'58"489 per una prima fila in gara 3 che sarà tutta del team Campos, come nella prima corsa. Schaufler e Lammers sono così scivolati in terza e quarta posizione davanti a Monteiro, quinto dopo la pole di sabato.

Ottava piazza per Ean Eyckmans di MP, che sperava in qualcosa di più, poi l'ottimo Santiago Baztarrica, l'argentino di TC Racing che è entrato in top 10 precedendo Sacha Van't Pad Bosch di Tecnicar. Nella bagarre degli altri, ovvero oltre Campos e MP, questa volta l'ha spuntata la squadra di Thibaut Courtois.

Rispetto alla qualifica 1, passo avanti per Alfio Spina, compagno di Baztarrica. Il siciliano è 14esimo alla ricerca del migloir assetto. Due sicuri protagonisti, per troppi track limits si sono ritrovati senza tempo, stiamo parlando di Reno Francot e Vivek Kanthan. Un problema tecnico ha fermato al primo giro Edward Robinson, chiamando l'unica bandiera rossa della sessione.

Domenica 30 marzo 2025, qualifica 2

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'58"353
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'58"489
3 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'58"772
4 - René Lammers - MP Motorsport - 1'58"980
5 - Noah Monteiro - Campos - 1'58"956
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'58"984
7 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'58"993
8 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'59"149
9 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'59"216
10 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'59"284
11 - Miguel Costa - Campos - 1'59"299
12 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'59"402
13 - Christoper El Feghali - Drivex - 1'59"439
14 - Alfio Spina - TC Racing - 1'59"471
15 - Matus Ryba - Campos - 1'59"665
16 - Nathan Tye - Rodin - 1'59"674
17 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'59"731
18 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 1'59"852
19 - Santino Panetta - TC Racing - 1'59"871
20 - Alex Powell - Sainteloc - 2'00"147
21 - Alexander Jacobty - Monlau - 2'00"150
22 - Gino Trappa - Drivex - 2'00"206
23 - Stepan Suslov - Drivex - 2'00"477
24 - Daniel Dallakyan - GRS - 2'00"910
25 - Kyuho Lee - Rodin - 2'00"970
26 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'01"010
27 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'01"086
28 - Artem Severiukhin - Drivex - 2'01"349
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 2'01"436
30 - Philippe Karras - Sainteloc - 2'01"939
31 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'02"287
32 - Vivek Kanthan - Campos - senza tempo
33 - Reno Francot - MP Motorsport - senza tempo
34 - Edward Robinson - Drivex - senza tempo
35 - Nacho Tunon - Tecnicar - senza tempo
36 - Francisco Monarca - Monlau - senza tempo

29 Mar [18:19]

Alcaniz - Gara 1
Strauven apre la stagione

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

Vincitore della Winter Series, vincitore della prima gara stagionale della F4 spagnola. Il belga del team Campos Thomas Strauven non fa sconti e si è imposto con autorità sul circuito di Alcaniz. Secondo in griglia di partenza, Strauven ha subito bruciato il poleman, compagno di squadra e rookie Noah Monteiro, forse tradito dall'emozione e superato anche da René Lammers al secondo giro. Strauven ha gestito molto bene ogni chilometro della corsa ed è stato abile al restart dalla safety-car (una sola) intervenuta per l'uscita di Sacha Van't Pad Bosch dopo la metà della distanza.

Lammers di MP Motorsport, ha resistito all'attacco portatogli da Monteiro quando la vettura staffettà è rientrata ai box e sono così meritatamente saliti sul secondo e terzo gradino del podio. Quarto posto per il debuttante Ean Eyckmans (MP) al quale non si poteva certo chiedere di più. Buona prestazione per Hudson Schwartz (MP), quinto da settimo in partenza dopo aver superato Nathan Tye e duellato con Vivek Kanthan nelle prime fasi. Quelle in cui Jan Przyrowski è finito in ghiaia mentre era quinto terminando nelle retrovie.

Da 11esimo a sesto, Tye del team Rodin ha impostato una gara tutta d'attacco come Andrej Petrovic, decimo per Tecnicar, ma settimo sul traguardo (poi penalizzato). Kanthan non può dirsi troppo soddisfatto, dopo il quinto crono in qualifica 1 ha perso i duelli con i suddetti risultando settimo.

Streptioso Juan Cota, neo acquisto di MP dopo l'uscita da Drivex (doveva correre nella Eurocup-3). Lo spagnolo, ultimissimo al via per la cancellazione dei tempi in qualifica per troppi track limits, da 35esimo è risaltio fino al decimo posto finale, poi divenuto l'ottavo per le penalità a Petrovic e anche a Miguel Costa (sempre troppo falloso con i track limits). Bravo il rookie argentino Francisco Monarca (Monlau), nono dopo anche una buona qualifica.

Alfio Spina, 19esimo in partenza, ha presto recuperato fino al 15esimo posto, poi ha perso velocità e tre poszioni. Tornato 16esimo, dopo la safety-car, al tornantino che segue il lungo rettilineo, è stato tamponato da Lorenzo Campos. Da rilevare anche un contatto tra Jean-Paul Karras e Artem Severiukhin. Alex Powell al termine del giro di ricognizione è rientrato ai box per un problema ripartendo poi dopo diversi giri.

Sabato 29 marzo 2025, gara 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 16 giri 33'28"334
2 - René Lammers - MP Motorsport - 0"821
3 - Noah Monteiro - Campos - 1"275
4 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 2"317
5 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2"860
6 - Nathan Tye - Rodin - 4"749
7 - Vivek Kanthan - Campos - 6"240
8 - Juan Cota - MP Motorsport - 8"605
9 - Francisco Monarca - Monlau - 9"621
10 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 10"440 *
11 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 10"614
12 - Christopher El Feghali - Drivex - 11"419
13 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 11"487
14 - Gino Trappa - Drivex - 16"272
15 - Santino Panetta - TC Racing - 16"747
16 - Matus Ryba - Campos - 17"044
17 - Jan Przyrowski - Campos - 17"636
18 - Reno Francot - MP Motorsport - 19"047
19 - Edward Robinson - Drivex - 19"540
20 - Miguel Costa - Campos - 22"150 **
21 - Nacho Tulon - Tecnicar - 22"167 *
22 - Stepan Suslov - Drivex - 25"140 *
23 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 27"622 *
24 - Kyuho Lee - Rodin - 30"901 *
25 - Emma Felbermayr - Rodin - 31"018 *
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 33"587 **
27 - Alexander Jacoby - Monlau - 34"441 **
28 - Filippo Fiorentino - Drivex - 36"757 *
29 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 37"757 **
30 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 43"852 *
31 - Artem Severiukhin - Drivex - 52"150 **
32 - Philippe Karras - Sainteloc - 57"095 ***
33 - Alfio Spina - TC Racing - 58"713
34 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'19"998 *** 
35 - Alex Powell - Sainteloc - 5 giri

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
***30" di penalità per track limits

Ritirato
Sacha Van't Pad Bosch

Il campionato
1.Strauven 26; 2.Lammers 18; 3.Monteiro 17; 4.Eyckmans 12; 5.Schwartz 10; 6.Tye 8; 7.Kanthan 6; 8.Cota 4; 9.Monarca 2; 10.Petrovic 1.

29 Mar [13:25]

Alcaniz - Qualifica 1
Prima pole di Monteiro

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

C'è un rookie davanti a tutti nella prima qualifica 2025 del campionato spagnolo di Formula 4. Noah Monteiro, 15 anni, portoghese e figlio di quel Tiago che nel 2005-2006 ha disputato 37 Gran Premi di F1 con la Jordan e la Midland costruendo poi una carriera lunga 15 anni nel WTCC/WTCR , ha piazzato il colpo vincente al termine di una sessione tiratissima. Rispetto al turno libero disputato di prima mattina, il vento non è affatto calato, ma è salita la temperatura, 20 gradi l'asfalto, 13 quella aria.

Monteiro , schierato dal team Campos, aveva subito fatto capire che bisognava fare i conti con lui per la conquista della pole. Salito al comando con il tempo di 1'59"138 dopo un iniziale dominio del compagno di squadra Thomas Strauven (vincitore della Winter Series), nel finale i riferimenti cronometrici sono scesi di parecchio. René Lammers è salito in prima posizione con 1'58"577, ma Monteiro ha fatto ancora meglio in 1'58"142. Strauven lo avvicinato con 1'58"246 superando il rookie Ean Eyckmans con 1'56"300 mentre Lammers si è fermato sul tempo di 1'58"455.

La prima fila è così tutta del team Campos con Monteiro e Strauven, la seconda fila è invece di MP Motorsport con Eyckmans e Lammers. Alle loro spalle si è installato in quinta posizione un altro rookie, Vivek Kanthan che ha fatto meglio di Jan Przyrowski, entrambi del team Campos. La quarta fila è per Hudson Schwartz di MP e Miguel Costa di Campos. Dunque, le prime otto posizioni sono tutte per la squadra spagnola e per quella olandese.

Andrej Petrovic si è confermato in top 10 per il team Tecnicar conquistando la ottava posizione davanti al duo del team Monlau composto dai debuttanti Francisco Monarca e Lorenzo Campos. Buona prova per un altro rookie, Santino Panetta, che ha portato il team di Thibaut Courtois (TC Racing) al 12esimo posto. Nathan Tye (Rodin) non è stato ficcante come in altre occasioni ed è 13esimo precedendo il rookie Santiago Baztarrica con la seconda Tatuus del TC Racing. E' andata peggio ad Alfio Spina, solo 20esimo dopo che nei test di martedì e mercoledì, nelle prove di venerdì, era sempre stato in top 10 o dintorni. Qualcosa per lui non ha funzionato nelle modifiche apportate dopo il turno del mattino.

Sono senza tempo Juan Cota di MP Motorsport e Artem Severiukhin: tutti i tempi sono stati a loro tolti per eccesso di track limits.

Sabato 29 marzo 2025, qualifica 1

1 - Noah Monteiro - Campos - 1'58"142
2 - Thomas Strauven - Campos - 1'58"246
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'58"300
4 - René Lammers - MP Motorsport - 1'58"455
5 - Vivek Kanthan - Campos - 1'58"491
6 - Jan Przyrowski - Campos - 1'58"539
7 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'58"708
8 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'58"834
9 - Francisco Monarca - Monlau - 1'58"947
10 - Miguel Costa - Campos - 1'58"825 **
11 - Nathan Tye - Rodin - 1'59"095
12 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'59"143
13 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'59"146
14 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'59"151
15 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'59"045 **
16 - Matus Ryba - Campos - 1'59"220
17 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'59"245
18 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'59"286
19 - Alfio Spina - TC Racing - 1'59"552
20 - Gino Trappa - Drivex - 1'59"588
21 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'59"598
22 - Alex Powell - Sainteloc - 1'59"670
23 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'59"754
24 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'59"644 **
25 - Santino Panetta - TC Racing - 1'59"061 **
26 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 1'59"883
27 - Nacho Tunon - Tecnicar - 1'59"886
28 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'59"934
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 1'59"998
30 - Edward Robinson - Drivex - 2'00"072
31 - Stepan Suslov - Drivex - 2'00"389
32 - Kyuho Lee - Rodin - 2'00"397
33 - Daniel Dallakyan - GRS - 2'00"892
34 - Philippe Karras - Sainteloc - 2'01"373
35 - Juan Cota - MP Motorsport - senza tempo
36 - Artem Severiukhin - Drivex - senza tempo

** penalizzati per track limits

29 Mar [9:26]

Alcaniz, libere
Lammers batte il vento

Da Alcaniz - Massimo Costa

Con l'unico turno di prove libere disputato di buon'ora sul tracciato Motorland Aragon di Alcaniz, è ufficialmente partito il campionato spagnolo di Formula 4 2025. Un lungo avvicinamento, che dopo le tre tappe della Winiter Series (Jerez, Portimao, Navarra), ha visto la disputa di due giornate di test collettivi ad Alcaniz, martedì e mercoledì, e due sessioni di test venerdì. Il cielo sopra il Motorland Aragon è azzurro, ma un vento folle ha pesantemente condizionato la sessione. Così come l'asfalto freddo, appena 10 gradi, e la temperatura aria, 9 gradi.

Ad interpretare al meglio le difficili condizioni in cui si sono trovati i 36 piloti della categoria, è stato René Lammers di MP Motorsport che nei minuti conclusivi del turno ha piazzato il primo tempo in 1'58"656. Un riferimento cronometrico non in linea con i crono delle due sessioni di venerdì quando, con un clima più mite, Thomas Strauven (Campos) aveva realizzato 1'58"390 al mattino e Hudson Schwartz (MP) 1'58"229 nel pomeriggio .

Si annuncia il solito confronto tra i team Campos e MP Motorsport, ma al Motorland Aragon stanno andando molto bene le vetture del team Tecnicar. Andrej Petrovic è risultato secondo in 1'59"067, già nei piani alti nelle precedenti sessioni, e il rookie Sacha Van't Pad Bosch ha concluso settimo. Primo dei piloti Campos, il rookie brasiliano Miguel Costa, 1'59"088, seguito a ruota dai compagni Vivek Kanthan e Strauven. Nella top 10 è entrato Francisco Monarca del team Monlau.

Tanti i track limits, dovuti più che altro alla difficoltà nel tenere la giusta linea per via del vento. A farne le spese anche Alfio Spina, l'unico italiano che partecipa al campionato spagnolo. Il catanese di TC Racing è risultato 18esimo.

Sabato 29 marzo 2025, libere

1 - René Lammers - MP Motorsport - 1'58"656 - 13 giri
2 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'59"067 - 12
3 - Miguel Costa - Campos - 1'59"088 - 12
4 - Vivek Kanthan - Campos - 1'59"097 - 12
5 - Thomas Strauven - Campos - 1'59"127 - 12
6 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'59"202 - 13
7 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'59"274 - 12
8 - Jan Przyrowski - Campos - 1'59"307 - 13
9 - Francisco Monarca - Monlau - 1'59"346 - 13
10 - Noah Monteiro - Campos - 1'59"362 - 12
11 - Matus Ryba - Campos - 1'59"399 - 14
12 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'59"409 - 12
13 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'59"447 - 10
14 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'59"453 - 14
15 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'59"543 - 13
16 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'59"602 - 13
17 - Nathan Tye - Rodin - 1'59"656 - 13
18 - Alfio Spina - TC Racing - 1'59"865 - 13
19 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'59"942 - 13
20 - Nacho Tunon - Tecnicar - 2'00"064 - 11
21 - Santino Panetta - TC Racing - 2'00"079 - 15
22 - Gino Trappa - Drivex - 2'00"109 - 14
23 - Alexander Jacoby - Monlau - 2'00"109 - 13
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'00"253 - 12
25 - Alex Powell - Sainteloc - 2'00"303 - 13
26 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 2'00"318 - 13
27 - Daniel Dallakyan - GRS - 2'00"334 - 15
28 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 2'00"442 - 11
29 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'00"444 - 12
30 - Kyuho Lee - Rodin - 2'00"584 - 13
31 - Stepan Suslov - Drivex - 2'00"833 - 14
32 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 2'00"946 - 13
33 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'01"108 - 14
34 - Edward Robinson - Drivex - 2'01"660 - 8
35 - Philippe Karras - Sainteloc - 2'01"807 - 14
36 - Artem Severiukhin - Drivex - 2'07"218 - 6

26 Mar [17:52]

Powell ad Alcañiz con Sainteloc

Davide Attanasio

Novità dell'ultim'ora per il team Sainteloc, che attraverso
l'entry list del primo appuntamento della F4 spagnola 2025 ad Alcañiz ha 'ufficializzato' nelle sue fila il junior Mercedes Alex Powell (nella foto con i colori della casa di Stoccarda). Powell, giamaicano nato a Miami, Stati Uniti d'America, è atteso da una stagione molto importante con il team R-Ace, con cui dovrebbe disputare per la seconda annata consecutiva la F4 italiana. Tuttavia, constatata l'indisponibilità di Christian Garduño (motivi ignoti), che avrebbe dovuto prendere parte alla stagione completa, il classe 2007 farà a tutti gli effetti il suo debutto nella serie iberica.

26 Mar [12:59]

Tutto (quasi) pronto
per l'inizio della stagione ad Alcañiz

Davide Attanasio

Il dado è ormai (quasi) tratto: dopo l'antipasto invernale, la F4 spagnola 2025 che prenderà il via ad Alcañiz questo fine settimana ha messo i cosiddetti 'puntini sulle i' circa la situazione piloti. Sebbene non siano stati annunciati proprio tutti, i test collettivi che si stanno svolgendo sulla pista iberica del Motorland Aragon dicono molto, e svelano le carte che per alcuni erano ancora coperte.

A ogni modo niente di trascendentale, perché molti dei volti di cui si scriverà hanno già preso parte al campionato invernale. A cominciare dal team Tecnicar, che ha annunciato Sacha Van’t Pad Bosch, Nacho Tuñon e Wiktor Dobrzanski, i primi due alla stagione di debutto in monoposto con il polacco di Cracovia che, invece, ha già un esperienza di un anno nella categoria.

Il team GRS, invece, ha reso note le aquisizioni di Aleksandar Bogunovic e di Daniel Dallakyan. Se lo sloveno ha già potuto saggiare la Tatuus F4 T-421 in dei weekend ufficiali, per il 16enne dell'Armenia sarà la prima volta. Al contrario, Edward 'Edu' Robinson - annunciato dal team Drivex - avrà già alle spalle una stagione (in questo caso, però, nella F4 italiana).

Ultime, ma non per importanza, le notizie che riguardano Alfio Spina e Yani Stevenheydens: se per il siciliano (nella foto sotto), tra le note liete sia a inizio stagione che nei test di questi giorni, non ci sono dubbi circa la sua partecipazione al campionato con TC Racing, c'è stato un cambio di rotta riguardante il belga, che avrebbe dovuto prendere il via con MP Motorsport e che, invece, parteciperà all'ultima tappa del campionato invernale Eurocup-3 con GRS. A questo punto, si desume che le cose con MP non siano più andate per il verso giusto.

Vista la sua partecipazione ai test, è presumibile che sarà Juan Cota a sostituire Stevenheydens al volante del team olandese. Cota che avrebbe dovuto partecipare al campionato Eurocup-3 (incluso l'ultimo round della stagione invernale) con il team Drivex. In attesa di notizie ufficiali e chiarificatrici, di seguito la situazione team e piloti.



La situazione team e piloti in vista del round inagurale di Alcañiz

MP Motorsport

Hudson Schwartz - Ean Eyckmans - René Lammers - Niklas Schaufler - Reno Francot - Juan Cota

Campos
Vivek Kanthan - Miguel Costa - Matus Ryba - Jan Przyrowski - Noah Monteiro - Thomas Strauven

Tecnicar
Sacha van 't Pad Bosch - Nacho Tuñon -  Wiktor Dobrzanski - Andrej Petrovic

Sainteloc
Philippe Armand Karras - Jean-Paul Karras

Drivex
Edu Robinson - Christopher El Feghali - Filippo Fiorentino - Stepan Suslov - Gino Trappa - Kaiden Higgins 

Rodin
Kyuho Lee - Nathan Tye - Emma Felbermayr

Monlau
Francisco Monarca - Alexander Jacoby - Lorenzo Campos

TC Racing
Santino Panetta - Santiago Baztarrica - Alfio Spina

GRS
Aleksandar Bogunovic - Daniel Dallakyan

PrevPage 1 of 10Next

News

F4 Spanish
v

FirstPrevPage 1 of 2NextLast
FirstPrevPage 1 of 2NextLast
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing