F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della se...

Leggi »
13 Apr 2025 [16:38]

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi

A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della seconda gara del Lamborghini Super Trofeo Europa. Lasfalto umido e scivoloso ha esaltato le capacità di guida di Enzo Geraci e Josef Knopp che hanno regalato il primo successo stagionale all’Oregon Team. Secondo posto per Guido Luchetti, bravo a riscattarsi dopo una prima manche complessa, mentre a completare il podio ci ha pensato Benedetto Strignano.

Il vento, la pioggia e le mutevoli condizioni della pista del Paul Ricard hanno creato non pochi grattacapi ai piloti. Il primo a farne le spese è stato Silas Loven Rytter. Secondo in griglia, il danese del Leipert Motorsport ha infatti azzardo la partenza con le slick. Tuttavia l’intensificarsi della pioggia, già nel corso dei giri di formazione, ha costretto Rytter a rientrare ai box per montare gli pneumatici da bagnato.

Con la seconda casella vuota, allo spegnimento dei semafori il poleman Milos Pavlovic ha quindi avuto via libera. L’alfiere del team ASR ha subito cercato di allungare sui diretti inseguitori capitanati dai due portacolori del Target Racing Luchetti e Giacomo Pedrini. A interrompere la fuga ci ha pensato Adam Putera. Il malese del Vincenzo Sospiri Racing ha perso il controllo della sua Hurácan STR Evo2 andando a sbattere contro il muro all’uscita della curva Signes.

Concluso il periodo di Full Course Yellow, per consentire ai commissari la rimozione della vettura, Pavlovic è tornato a dettare il ritmo accumulando un vantaggio di circa dieci secondi prima di cedere il volante ad Alessio Ruffini. L’italiano del team ASR non è però riuscito ad essere ugualmente efficace venendo, ben presto, sopravanzato dai piloti Pro. A prendere le redini della gara è stato Luchetti. Ma, nonostante un passo costante e regolare, il pistoiese del Target Racing ha dovuto fare ben presto i conti con uno scatenato Geraci.

Il francese dell’Oregon Team, vincitore dello shootout del Super Trofeo Junior 2024, nell’arco di poche tornate ha ridotto il divario nei confronti di Luchetti. Geraci, in coppia con Knopp, ha quindi affondato il colpo a meno di tre minuti dalla bandiera a scacchi conquistando una meritata vittoria. Visibilmente in difficoltà con il posteriore, Luchetti ha stoicamente resistito artigliando il secondo posto. A completare il podio ci ha pensato l’alfiere del Rexal Villorba Corse Strignano.

Jerzy Spinkiewicz, quarto al traguardo, ha preceduto i vincitori di gara 1 Stephan Guerin e Georgi Dimitrov. La coppia del team CMR si è, inoltre, assicurato il successo di classe ProAm precedendo i diretti rivali Anthony Nahra e Dimitri Enjalbert, al volante della Hurácan STR Evo2 del BDR Competition. Settima piazza per gli alfieri del Leipert Motorsport Calle Bergman e Manz Thalin, seguiti dai rookie del Target Racing Pedrini e Patrik Fraboni.

Finale incerto anche in classe Am. Al termine di una gara tutta in rimonta, il campione in carica Stéphane Tribaudini, in coppia con Piergiacomo Randazzo, ha avuto la meglio su Adrian Lewandowski. La coppia del Vincenzo Sospiri Racing si è, così, riscattata dopo il prematuro ritiro avvenuto nella gara di ieri. Conquistando la vittoria in Lamborghini Cup, Adalberto Baptista ha completato nel migliore dei modi la giornata dell’Oregon Team.

Domenica 13 aprile 2025, gara 2

1 - Geraci-Knopp - Oregon - 19 giri - 51'48"719
2 - Guido Luchetti - Target - 4"442
3 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 19"621
4 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 21"714
5 - Guerin-Dimitrov - CMR - 24"402
6 - Nahra-Enjalbert - BDR - 36"614
7 - Bergman-Thalin - Leipert - 41"657
8 - Fraboni-Pedrini - Target - 42"944
9 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 48"772
10 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 50"906
11 - Loven Rytter-Pretorius - Leipert - 57"420
12 - Shota Abkhazava - ART-Line - 58"837
13 - Messina-Wisniewski - Oregon - 1'02"429
14 - Seweryn Mazur - GT3 - 1'10"861
15 - Kuppens-Bac - Boutsen VDS - 1'14"001
16 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'14"363
17 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 1'29"155
18 - Rillaerts-Valkre - BDR - 1'32"042
19 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'32"440
20 - Ciglia-Perolini - Oregon - 1'38"355
21 - Schumm-Lovinfosse - Leipert - 1'38"820
22 - Raffaele Giannoni - Target - 1'42"296
23 - Holger Harmsen - GT3 - 1'42"535
24 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'48"246
25 - Doms-Bailly - BDR - 1'52"688
26 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'53"398
27 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 2'05"089
28 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1 giro
29 - Chan-Tse - DL Racing - 1 giro
30 - Francesco Turzo - DL Racing - 1 giro
31 - Philip Tang - DL Racing - 3 giri
32 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 5 giri

Giro più veloce: Hugo Bac 2'12"461

Ritirati
Levet-Putera - VSR
RS Racing