F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Mar 2025 [9:31]

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

Galvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Motorland Aragon di Alcaniz, Thomas Strauven si è preso anche la pole nella seconda qualifica. Un vero dominio (fino ad ora) per il team Campos che già nella qualifica 1 aveva registrato il primo tempo di Noah Monteiro. Strauven ha atteso la parte finale della sessione per emergere con prepotenza, risultando il primo a scendere sotto l'1'59" con il crono di 1'58"658, poi rimodellato con un imbattibile 1'58"353.

Va detto che la sessione è iniziata alle 8.30 locali, le 7.30 se consideriamo il fresco cambio dell'ora legale. E di fresco ce n'era parecchio al Motorland Aragon, con l'asfalto a 6 gradi e la temperatura aria a 7, ma molto meno vento rispetto a sabato. Non è stato facile mandare in temperatura le gomme, cosa avvenuta nei minuti finali del turno. Quando Strauven ha rotto gli indugi, secondo si è portato il compagno di squadra Jan Przyrowski con 1'59"074 seguito dal rookie Niklas Schaufler di MP Motorsport in 1'59"096.

Proprio l'austriaco Junior Red Bull, sotto la bandiera a scacchi, si è portato in seconda posizione con 1'58"772 e un colpo di reni è arrivato anche da René Lammers, terzo in 1'58"950 davanti a Juan Cota e Hudson Schwartz, tutti di MP.  Ma quando sembrava finita, è arrivato Przyrowski che ha realizzato il secondo tempo in 1'58"489 per una prima fila in gara 3 che sarà tutta del team Campos, come nella prima corsa. Schaufler e Lammers sono così scivolati in terza e quarta posizione davanti a Monteiro, quinto dopo la pole di sabato.

Ottava piazza per Ean Eyckmans di MP, che sperava in qualcosa di più, poi l'ottimo Santiago Baztarrica, l'argentino di TC Racing che è entrato in top 10 precedendo Sacha Van't Pad Bosch di Tecnicar. Nella bagarre degli altri, ovvero oltre Campos e MP, questa volta l'ha spuntata la squadra di Thibaut Courtois.

Rispetto alla qualifica 1, passo avanti per Alfio Spina, compagno di Baztarrica. Il siciliano è 14esimo alla ricerca del migloir assetto. Due sicuri protagonisti, per troppi track limits si sono ritrovati senza tempo, stiamo parlando di Reno Francot e Vivek Kanthan. Un problema tecnico ha fermato al primo giro Edward Robinson, chiamando l'unica bandiera rossa della sessione.

Domenica 30 marzo 2025, qualifica 2

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'58"353
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'58"489
3 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'58"772
4 - René Lammers - MP Motorsport - 1'58"980
5 - Noah Monteiro - Campos - 1'58"956
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'58"984
7 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'58"993
8 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'59"149
9 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'59"216
10 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'59"284
11 - Miguel Costa - Campos - 1'59"299
12 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'59"402
13 - Christoper El Feghali - Drivex - 1'59"439
14 - Alfio Spina - TC Racing - 1'59"471
15 - Matus Ryba - Campos - 1'59"665
16 - Nathan Tye - Rodin - 1'59"674
17 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'59"731
18 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 1'59"852
19 - Santino Panetta - TC Racing - 1'59"871
20 - Alex Powell - Sainteloc - 2'00"147
21 - Alexander Jacobty - Monlau - 2'00"150
22 - Gino Trappa - Drivex - 2'00"206
23 - Stepan Suslov - Drivex - 2'00"477
24 - Daniel Dallakyan - GRS - 2'00"910
25 - Kyuho Lee - Rodin - 2'00"970
26 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'01"010
27 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'01"086
28 - Artem Severiukhin - Drivex - 2'01"349
29 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 2'01"436
30 - Philippe Karras - Sainteloc - 2'01"939
31 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'02"287
32 - Vivek Kanthan - Campos - senza tempo
33 - Reno Francot - MP Motorsport - senza tempo
34 - Edward Robinson - Drivex - senza tempo
35 - Nacho Tunon - Tecnicar - senza tempo
36 - Francisco Monarca - Monlau - senza tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing