F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
29 Mar 2025 [18:19]

Alcaniz - Gara 1
Strauven apre la stagione

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo Agency

Vincitore della Winter Series, vincitore della prima gara stagionale della F4 spagnola. Il belga del team Campos Thomas Strauven non fa sconti e si è imposto con autorità sul circuito di Alcaniz. Secondo in griglia di partenza, Strauven ha subito bruciato il poleman, compagno di squadra e rookie Noah Monteiro, forse tradito dall'emozione e superato anche da René Lammers al secondo giro. Strauven ha gestito molto bene ogni chilometro della corsa ed è stato abile al restart dalla safety-car (una sola) intervenuta per l'uscita di Sacha Van't Pad Bosch dopo la metà della distanza.

Lammers di MP Motorsport, ha resistito all'attacco portatogli da Monteiro quando la vettura staffettà è rientrata ai box e sono così meritatamente saliti sul secondo e terzo gradino del podio. Quarto posto per il debuttante Ean Eyckmans (MP) al quale non si poteva certo chiedere di più. Buona prestazione per Hudson Schwartz (MP), quinto da settimo in partenza dopo aver superato Nathan Tye e duellato con Vivek Kanthan nelle prime fasi. Quelle in cui Jan Przyrowski è finito in ghiaia mentre era quinto terminando nelle retrovie.

Da 11esimo a sesto, Tye del team Rodin ha impostato una gara tutta d'attacco come Andrej Petrovic, decimo per Tecnicar, ma settimo sul traguardo (poi penalizzato). Kanthan non può dirsi troppo soddisfatto, dopo il quinto crono in qualifica 1 ha perso i duelli con i suddetti risultando settimo.

Streptioso Juan Cota, neo acquisto di MP dopo l'uscita da Drivex (doveva correre nella Eurocup-3). Lo spagnolo, ultimissimo al via per la cancellazione dei tempi in qualifica per troppi track limits, da 35esimo è risaltio fino al decimo posto finale, poi divenuto l'ottavo per le penalità a Petrovic e anche a Miguel Costa (sempre troppo falloso con i track limits). Bravo il rookie argentino Francisco Monarca (Monlau), nono dopo anche una buona qualifica.

Alfio Spina, 19esimo in partenza, ha presto recuperato fino al 15esimo posto, poi ha perso velocità e tre poszioni. Tornato 16esimo, dopo la safety-car, al tornantino che segue il lungo rettilineo, è stato tamponato da Lorenzo Campos. Da rilevare anche un contatto tra Jean-Paul Karras e Artem Severiukhin. Alex Powell al termine del giro di ricognizione è rientrato ai box per un problema ripartendo poi dopo diversi giri.

Sabato 29 marzo 2025, gara 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 16 giri 33'28"334
2 - René Lammers - MP Motorsport - 0"821
3 - Noah Monteiro - Campos - 1"275
4 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 2"317
5 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2"860
6 - Nathan Tye - Rodin - 4"749
7 - Vivek Kanthan - Campos - 6"240
8 - Juan Cota - MP Motorsport - 8"605
9 - Francisco Monarca - Monlau - 9"621
10 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 10"440 *
11 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 10"614
12 - Christopher El Feghali - Drivex - 11"419
13 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 11"487
14 - Gino Trappa - Drivex - 16"272
15 - Santino Panetta - TC Racing - 16"747
16 - Matus Ryba - Campos - 17"044
17 - Jan Przyrowski - Campos - 17"636
18 - Reno Francot - MP Motorsport - 19"047
19 - Edward Robinson - Drivex - 19"540
20 - Miguel Costa - Campos - 22"150 **
21 - Nacho Tulon - Tecnicar - 22"167 *
22 - Stepan Suslov - Drivex - 25"140 *
23 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 27"622 *
24 - Kyuho Lee - Rodin - 30"901 *
25 - Emma Felbermayr - Rodin - 31"018 *
26 - Lorenzo Campos - Monlau - 33"587 **
27 - Alexander Jacoby - Monlau - 34"441 **
28 - Filippo Fiorentino - Drivex - 36"757 *
29 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 37"757 **
30 - Jean-Paul Karras - Sainteloc - 43"852 *
31 - Artem Severiukhin - Drivex - 52"150 **
32 - Philippe Karras - Sainteloc - 57"095 ***
33 - Alfio Spina - TC Racing - 58"713
34 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'19"998 *** 
35 - Alex Powell - Sainteloc - 5 giri

* 5" di penalità per track limits
** 15" di penalità per track limits
***30" di penalità per track limits

Ritirato
Sacha Van't Pad Bosch

Il campionato
1.Strauven 26; 2.Lammers 18; 3.Monteiro 17; 4.Eyckmans 12; 5.Schwartz 10; 6.Tye 8; 7.Kanthan 6; 8.Cota 4; 9.Monarca 2; 10.Petrovic 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing