formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Gara 3
Giltaire in controllo

Prende il largo Evan Giltaire. La vittoria nella terza e ultima gara del weekend, con l'aggiunta dei punti per le due pol...

Leggi »
21 Ago [11:48]

Ducati ancora in palla,
anche nei test di Misano

Dopo le due vittorie di Repubblica Ceca e Austria, la Ducati ha messo tutti in guardia anche per la tappa della MotoGP a Misano, in programma il 9 settembre. Con i suoi piloti ufficiali Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, la casa di Borgo Panigale ha fatto il vuoto nella giornata di test privati che il circuito romagnolo ha ospitato domenica: in azione anche Yamaha, Aprilia e i team LCR e Marc VDS in rappresentanza della Honda.

Lorenzo, fresco vincitore a Spielberg, ha siglato il giro più veloce in un notevole 1'31"9, anche considerando il forte caldo. Per lo spagnolo 72 giri, addirittura 90 per il compagno Andrea Dovizioso che ha fermato i cronometri in 1'32"5. A supportarli nel lavoro il collaudatore Michele Pirro, che parteciperà al Gran Premio di San Marino in qualità di wild-card con una Desmosedici aggiuntiva.

A seguire, l'unica Honda affidata a Cal Crutchlow, terzo ma staccato addirittura 1"2 dalla vetta, mentre alle spalle del britannico hanno chiuso sono le M1 di Valentino Rossi e Maverick Vinales, fra i più attivi della comitiva con 95 giri nel tabellino.

Per l'Aprilia all'opera i titolari Aleix Espargaro e Scott Redding, che hanno valutato in primis gli aggiornamenti di motore e forcellone introdotti sulla RS-GP. A completare il gruppo la coppia Marc VDS formata dal nostro Franco Morbidelli e da Thomas Luthi.

Domenica 19 agosto 2018, i tempi

1 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1'31"9
2 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'32"5
3 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'33"1
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'33"2
5 - Maverick Vinales (Yamaha) - Yamaha - 1'33"4
6 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati - 1'33"5
7 - Aleix Espargarò (Aprilia) - Gresini - 1'33"5
8 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'33"8