Davide Attanasio - Dutch Photo Agency
Se è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Colnaghi avrebbe desiderato. Qualche avvisaglia c'era già stata ieri, ma oggi, in occasione dell'ultima qualifica del weekend conclusivo dell'Eurocup-3 Winter Championship ad Alcañiz, per l'italiano è arrivato quello che sembrerebbe essere stato il colpo di mannaia alle ambizioni campionato: motore kappaò dopo neanche metà sessione. Colnaghi, in ogni caso,
avrebbe dovuto scontare una penalità di 3 posizioni, ma un conto è partire nelle prime file, un altro scattare dal fondo della griglia.
Può sorridere Maciej Gladysz, che se ieri aveva agganciato Mattia in vetta alla classifica piloti, oggi ha iniziato con un preziosissimo secondo posto alle spalle di James Egozi, poleman per meno di mezzo decimo. Per l'americano, in precedenza membro del Red Bull Junior Team, un risultato certamente voluto. Ogni qualvolta qualcuno (nella fattispecie lo stesso Gladysz) lo scavalcava, lui ha risposto con la migliore prestazione. È successo almeno tre volte, con il cronometro fermatosi sull'1'51"617 a sancire la prima partenza dal palo stagionale per un pilota non MP Motorsport.
Bene sia Valerio Rinicella che Andres Cárdenas, curiosamente appaiati al quarto posto della graduatoria piloti a quota 61. Per Rinicella, sabato prima nono e infine 13esimo a causa di una penalità post-gara, la prova provata che di velocità non difetta, mentre Cárdenas - da rookie - non si può certo lamentare di una seconda fila. Si sono confermati competitivi sia Jesse Carrasquedo (quinto) sia Alexander Abkhazava (sesto), con Jules Caranta subito dietro abile nell'ultimo colpo di reni.
La top dieci è stata chiusa da Ernesto Rivera, Emerson Fittipaldi e dall'ungherese Adám Hideg: il pilota del team Palou, dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, pare abbia iniziato a capirci qualcosa di più. D'altronde anche lui, provenendo dalla F4 spagnola corsa con il team Cram, è alle prime armi. Piccoli miglioramenti per Lucas Fluxá, undicesimo, che in qualifica non riesce ancora a essere così competitivo come in gara. Tempi cancellati (abuso di track limits) per Zack Scoular, Linus Hellberg e (ancora una volta) Yani Stevenheydens.
Domenica 30 marzo 2025, qualifica 2
1 - James Egozi - Palou - 1'51"617
2 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'51"659
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'51"743
4 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 1'51"764
5 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'51"803
6 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'51"884
7 - Jules Caranta - Campos - 1'51"971
8 - Ernesto Rivera - Campos - 1'52"047
9 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 1'52"049
10 - Adám Hideg - Palou - 1'52"096
11 - Lucas Fluxá - Campos - 1'52"145
12 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'52"184
13 - Oscar Wurz - Drivex - 1'52"199
14 - Francisco Macedo - Campos - 1'52"382 **
15 - Lenny Ried - Drivex - 1'52"721
16 - Luciano Morano - Palou - 1'52"821
17 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'52"991
18 - Preston Lambert - Drivex - 1'53"007
19 - Alceu Feldmann - Palou - 1'53"052
20 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'53"433
21 - Emil Hellberg - Allay - 1'53"874
22 - Isaac Barashi - Palou - 1'55"324
23 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'55"599 *
24 - Zack Scoular - Palou - senza tempo
25 - Linus Hellberg - Allay - senza tempo
26 - Yani Stevenheydens - GRS - senza tempo
* 3 posizioni di penalità
** 5 posizioni di penalità