Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
30 Mar 2025 [15:05]

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Dopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, sembrava fuori dai giochi. Troppi i punti da recuperare, impensabile farlo con due sole gare a disposizione. E invece, gli astri si sono allineati, la speranza non è mai venuta meno e la qualità è uscita allo scoperto. Si sta parlando del nuovo, primo campione dell'Eurocup-3 Winter Championship Maciej Gladysz di MP Motorsport.

A fine 2024, sul circuito del Montmeló, era stato protagonista di un incidente costatogli la rottura di entrambe le mani. La sua partecipazione al primo round del campionato era più che in dubbio. Alla fine non solo partecipò, ma vinse una gara e gettò le basi per alzarle al cielo, quelle mani ora più sane che mai.

Polacco di Tarnów, nato il 28 aprile del 2008, la sua carriera è costellata da risultati di prestigio: nel 2021 è campione del FIA Karting Academy Trophy - trofeo vinto dieci anni prima da un certo Charles Leclerc -, l'anno successivo (categoria OK-Junior) si piazza ottavo ai campionati del mondo tenutisi a Sarno. Il debutto in monoposto giunge nel 2024 e Gladysz fa subito vedere di che pasta è fatto: miglior rookie (terzo assoluto) nella Formula Winter Series, terzo nella F4 spagnola con 3 successi, 8 podi e 2 pole position.

Il 2025 si è aperto nel migliore dei modi, con Maciej che è riuscito in quello che non era stato in grado di fare nella suddetta F4 iberica: battere Mattia Colnaghi (sulla destra nella foto sotto), protagonista di un fine settimana che più travagliato non si poteva.

Il 16enne di Vimercate, coetaneo nonché compagno di squadra dello stesso Gladysz, alla vigilia dell'appuntamento di Alcañiz era forte di una leadership di 28 punti. Leadership evaporata già nella giornata di sabato, con il polacco pigliatutto (la pole, la vittoria e il giro veloce) a rimettere la situazione in parità. In serata, poi, l'ulteriore beffa: 3 posizioni di penalità sulla griglia di gara 2. Sanzione pesante, certo, ma niente al confronto di quello che sarebbe successo nella seconda qualifica di questa mattina: problemi al motore nel bel mezzo della sessione. Problemi che, a dire il vero, erano già stati avvertiti, ma non erano stati curati. Partito così dalla 24esima posizione Mattia è riuscito a risalire fino a metà gruppo, ma il treno che contava era già partito da tempo.



James Egozi (Palou, sulla sinistra nella foto sopra), ha vinto con autorevolezza la corsa odierna. Partito dal palo ha mantenuto la testa; alle sue spalle Gladysz ha desistito dall'attaccare, evitando di mettersi in situazioni scomode. Grandi i progressi del team di Alex, tre volte campione IndyCar, e Ramon Palou, che hanno trovato in Egozi un elemento di prim'ordine con il quale poter costruire un anno interessante in quella che sarà la stagione vera e propria che partirà a metà maggio da Spielberg.

Terzo podio per Andres Cárdenas, riuscito a battere la concorrenza di Valerio Rinicella nella lotta al quarto posto della graduatoria piloti (da rimarcare, comunque, come Rinicella abbia disputato tre gare in meno). Per quest'ultimo una corsa fatta di alti e bassi: settimo sotto la bandiera a scacchi, ha perso l'abbrivio nelle fasi iniziali quando si è fatto infilare da Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera ed Enzo Tarnvanickhul. Una volta dietro al thailandese, però, ha messo a segno il giro più veloce della gara, a dimostrazione di come il ritmo ci fosse eccome.

Nota di merito per Adám Hideg, decimo (nono se non si considera Rivera) e bravo nel mantenere quello che si era guadagnato in qualifica. Bella rimonta per Yani Stevenheydens, che dal fondo è risalito fino all'11esimo posto. Unico ritirato Emerson Fittipaldi, che ha perso l'occasione di essere l'unico ad aver concluso tutte e 8 le gare all'interno della zona punti. Nessuno, quindi, è riuscito nell'intento. Per dovere di cronaca, infine, è giusto riportare come sia stato il team MP Motorsport ad aggiudicarsi la classifica dedicata alle squadre.

Domenica 30 marzo 2025, gara 2

1 - James Egozi - Palou - 17 giri in 31'57"251
2 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 0"791
3 - Andres Cárdenas - MP Motorsport - 2"000
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2"786
5 - Ernesto Rivera - Campos - 3"085
6 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 4"989
7 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 5"518
8 - Jules Caranta - Campos - 9"148
9 - Lucas Fluxá - Campos - 11"434
10 - Adám Hideg - Palou - 18"319
11 - Yani Stevenheydens - GRS - 20"081
12 - Oscar Wurz - Drivex - 25"346
13 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 25"832
14 - Lenny Ried - Drivex - 28"638
15 - Luciano Morano - Palou - 30"786
16 - Preston Lambert - Drivex - 35"489 *
17 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 39"343 *
18 - Linus Hellberg - Allay - 41"800 *
19 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 44"213 **
20 - Emil Hellberg - Allay - 44"463 *
21 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 49"875
22 - Zack Scoular - Palou - 1'11"381 ***
23 - Alceu Feldmann - Palou - 1'12"306 **
24 - Francisco Macedo - Campos - 1'40"298 **
25 - Isaac Barashi - Palou - 4 giri *

* 5" di penalità (track limits)
** 5" + 10" di penalità (track limits)
*** 5" + 10" + 15" di penalità (track limits)

Ritirato
Emerson Fittipaldi Jr.

Il campionato finale
1.Gladysz 115 punti; 2.Colnaghi 97; 3.Egozi 86; 4.Cárdenas 78; 5.Rinicella 70; 6.Fittipaldi Jr. 54; 7.Caranta 46; 8.Carrasquedo 42; 9.Fluxá 28; 10.Cota, Sztuka 27; 12.Tsolov, Tarnvanichkul 22; 14.Wurz 20; 15.Abkhazava 19; 16.Inthraphuvasak 12; 17.Morano 6; 18.Lambert 4; 19.Hideg 2; 20.Berry 1.

Albo d'oro
2025 -  Maciej Gladysz
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing