F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cr...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
19 Lug [11:46]

Folger tornerà in MotoGP
come collaudatore Yamaha?

Ricordate Jonas Folger? Un anno fa era diventato l'eroe del Gran Premio di Germania, con il primo podio della carriera in MotoGP conquistato proprio sulla pista di casa. I problemi di salute (sindrome di Gilbert) emersi sul finire della scorsa stagione lo hanno poi costretto a dare forfait per l'intero 2018, con la sua Yamaha satellite del team Tech 3 andata nelle mani di Hafizh Syahrin. Ma l'anno prossimo il 24enne tedesco potrebbe ritagliarsi di nuovo un piccolo spazio nel paddock.

Secondo le informazioni raccolte da MCN, per Folger c'è infatti la possibilità di diventare collaudatore ufficiale Yamaha. Il costruttore nipponico, seguendo la strada già intrapresa dalle rivali dirette Honda e Suzuki, vorrebbe allestire una squadra test con base in Europa, ritenuta una soluzione con molti vantaggi pratici.

A giugno, Folger ha già fatto il suo ritorno in pista contribuendo allo sviluppo del telaio Kalex di Moto2, dove nel 2019 sarà introdotto il nuovo propulsore unico Triumph. "Direi che si sta divertendo", aveva detto Alex Baumgartel, co-titolare della factory teutonica, commentando le sessioni sul circuito di Alcaniz.

E chissà che ad aiutarlo non siano anche le parole pronunciate da Valentino Rossi dopo l'ultima gara del Sachsenring, in cui ha chiuso al secondo posto sulla M1. Il Dottore ha raccontato di essersi preparato analizzando a fondo la prova di Folger del 2017: "Ho studiato tutto, le traiettorie, il modo in cui guida, gli assetti. Penso che sia stato un bell'aiuto... dovrei dare a lui il trofeo", ha scherzato.