dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
14 Mar [23:54]

I piloti Ducati fiduciosi
per il GP del Qatar

Jacopo Rubino

Obiettivo: andare un passo oltre quanto fatto nel 2015, magari riuscendo a conquistare qualche vittoria e a stare con più frequenza nel gruppo dei primissimi. I due piloti Ducati sono pronti per la stagione di MotoGP alle porte, incoraggiati da un precampionato positivo in sella alla nuova Desmosedici. La tappa inaugurale sarà a Losail, pista solitamente congeniale alla quattro cilindri bolognese: lo scorso anno Andrea Dovizioso e Andrea Iannone conquistarono il secondo e il terzo gradino del podio, lottando fino alla fine per il successo con Valentino Rossi.

"Dobbiamo essere fiduciosi. In nove giorni di test abbiamo lavorato bene, raggiungendo il passo che ci serve, e abbiamo fatto buoni progressi migliorando soprattutto il feeling con la nuova moto. Io sono molto sereno, anche se so che durante il weekend bisognerà essere veloci nell'adattarsi alle gomme Michelin", ha sottolineato Dovizioso, senza sbilanciarsi troppo.

"Ho bellissimi ricordi del Gran Premio del Qatar 2015, quando sono riuscito a salire sul podio per la prima volta in MotoGP", ha aggiunto Iannone. "Quest’anno credo che la lotta fra i primi sarà ancora più incerta, per via delle novità introdotte dal regolamento. Sono convinto che potremo essere competitivi e faremo di tutto per essere protagonisti e provare a salire di nuovo sul podio. L'ultimo test è stato il più positivo perché, giorno dopo giorno, sono riuscito a migliorare il feeling con moto e gomme. Abbiamo lavorato bene, ma siamo solo all’inizio. C'è ancora tanto potenziale da sfruttare".