26 Apr 2025 [10:26]
Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari
Michele Montesano
Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesco si è ripetuto quanto visto lo scorso anno, con il team Emil Frey Racing che ha piazzato una Ferrari 296 GT3 in cima alla graduatoria dei tempi. Ma questa volta a stampare la prima pole position della stagione è stato Ben Green. Il britannico, al debutto nel campionato tedesco, ha fermato le lancette del cronometro in 1’20”893 siglando anche il nuovo record sul giro. Veloce fin dalle prove libere, Green si è quindi confermato al vertice anche in qualifica staccando di oltre un decimo Lucas Auer, al volante della Mercedes AMG GT3 del team Landgraf.
In evidenza anche Jordan Pepper che, alla sua prima stagione completa in DTM, è risultato il più rapido al volante della Lamborghini Hurácan GT3. L’alfiere del Grasser Racing Team si è fermato a meno di tre decimi dalla pole precedendo la Porsche di Thomas Preining. Terza fila tutta griffata Mercedes Winward con Jules Gounon che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Maro Engel. Dopo aver fatto saltare il banco lo scorso anno, siglando la pole e la vittoria di gara 1 a Oschersleben, Jack Aitken questa volta si è dovuto accontentare del settimo crono. Pur pagando oltre mezzo secondo dal compagno di squadra, l’inglese del team Emil Frey ha chiuso la sessione precedendo Ayhancan Güven.
Nono crono per Luca Engstler, al volante della Lamborghini griffata Grasser, mentre Ricardo Feller ha piazzato l’unica Audi R8 GT3 presente in griglia al decimo posto. Complice un BoP (Balance of Performance) non propriamente favorevole, fin dalle prove libere le BMW M4 GT3 sono parse poco competitive sul tracciato di Oschersleben. Pur pagando quasi sei decimi dal poleman, Marco Wittmann è riuscito a issarsi in undicesima posizione, più staccato René Rast solamente diciassettesimo.
Al debutto con le Lamborghini Hurácan GT3, dopo aver chiuso un lungo sodalizio con Audi, il team Abt ha colto meno del previsto nella prima qualifica stagionale. Nonostante ci abbia messo molto del suo, il campione in carica Mirko Bortolotti non è riuscito ad andare oltre il tredicesimo posto pagando, oltretutto, sette decimi dalla pole registrata da Green. È andata anche peggio a Nicki Thiim che scatterà dalla diciannovesima piazzola, alle spalle dell’esordiente Tom Kalender che, nel suo ultimo tentativo, ha rischiato di tamponare la Ferrari di Aitken. Sia Ford che Aston Martin hanno pagato lo scotto del noviziato. Al debutto nel DTM, le vetture di entrambi i marchi hanno chiuso la lista dei tempi assieme al rientrate Timo Glock, al volante della McLaren 720S GT3.
Sabato 26 aprile 2025, qualifica 1
1 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'20"893
2 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'21"004
3 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'21"186
4 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'21"217
5 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Mann-Filter - 1'21"338
6 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'21"348
7 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'21"405
8 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'21"416
9 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'21"425
10 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'21"465
11 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'21"472
12 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'21"592
13 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'21"623
14 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'21"658
15 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'21"698
16 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'21"705
17 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'21"711
18 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'21"925
19 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'22"059
20 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'22"071
21 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'22"431
22 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'22"504
23 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'22"673
24 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'23"416