Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
15 Mar [20:51]

Lorenzo fiducioso, ma avverte:
"Teniamo i piedi per terra"

Jacopo Rubino

Campione del mondo in carica, senza dubbio favorito della vigilia dopo le grandi prestazioni mostrate nei test invernali: Jorge Lorenzo affronta con credenziali importanti l'avvio della stagione 2016 di MotoGP a Losail, desideroso di confermarsi davanti a tutti. "Siamo tutti pronti per la competizione vera e propria. È stato un inverno lunghissimo e le prove non hanno lo stesso gusto di una corsa", ha ammesso il centauro della Yamaha, più carico che mai: "Mi sento competitivo, arrivo molto fiducioso a questo primo appuntamento".

Per quanto visto sin qui, il pilota spagnolo sembra essere stato il più reattivo nell'adattarsi alle novità tecniche e regolamentari, a cominciare dalle gomme Michelin. Nulla però è già deciso: "Dobbiamo tenere i piedi per terra", ha avvertito. "Fino a domenica non si assegnano punti, ci sarà da lavorare sin dal giovedì per metterci in una buona posizione e dimostrare poi il nostro ritmo in gara. Vorrei iniziare questa stagione nel miglior modo possibile, soprattutto rispetto al 2015".

In effetti, dodici mesi fa, Lorenzo in Qatar chiuse con un deludente quarto posto, ostacolato da un problema di visibilità con il casco. La sua prima vittoria dell'anno sarebbe poi maturata soltanto a Jerez, a maggio.