Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
16 Mar [21:39]

Conferenza stampa a Losail
Rossi, Lorenzo e Marquez vicini

Jacopo Rubino

Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Marc Marquez: sono stati loro i principali protagonisti della conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Qatar. L'occasione per vederli tutti e tre ufficialmente vicini dopo i veleni di fine 2015. La rivalità, soprattutto fra il Dottore e lo spagnolo della Honda, in modo più o meno nascosto cova sotto la cenere. È pace armata, insomma, ma si è pure parlato della stagione alle porte.

"Credo sarà un anno interessante, ci sono molte differenze per le moto con i cambiamenti di gomme e centralina", ha confermato Rossi. Il centauro della Yamaha si è detto fiducioso dopo i test invernali: "Sono molto soddisfatto, abbiamo fatto progressi e lavorato tanto. La nostra moto è stata competitiva e divertente da guidare, ora dobbiamo capire dove siamo realmente rispetto agli altri". Più in salita l'inverno di Marquez, con una RC213V apparsa ancora bisognosa di miglioramenti e solo in rare occasioni al passo della rivale Yamaha. "A Losail forse non saremo al meglio", ha ammesso, "ma dall’Argentina la Honda dirà la sua". Il campione 2013-2014, tuttavia, non sottovaluta gli altri avversari: "Anche Ducati e Suzuki sono migliorate parecchio".

In mezzo a loro, l'iridato in carica Lorenzo, voglioso di ripetersi: "L'anno scorso sono diventato campione, è vero, ma ora guardo avanti. Ci sono tanti cambiamenti che potrebbero rendere la stagione più complicata e combattuta". Erano presenti alla press conference anche Dani Pedrosa, Andrea Iannone e Maverick Vinales.