altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
19 Mar [9:28]

Rossi e la Yamaha rinnovano
Insieme per altri due anni

Jacopo Rubino

Durante il primo weekend in Qatar, la notizia è già ufficiale. Valentino Rossi, dopo il 2016, correrà in MotoGP per altri due anni: il pilota di Tavullia ha infatti firmato il prolungamento del contratto con la Yamaha per i campionati 2017 e 2018. "Sono soddisfatto, è sempre stato il mio obiettivo restare nelle corse fino a che posso essere competitivo e divertirmi", ha commentato il Dottore. "Da quando sono tornato in Yamaha nel 2013 mi sono sentito di nuovo a casa, e i risultati lo dimostrano".

Il suo legame con la casa di Iwata è iniziato addirittura nel 2004, dopo quello che fu un clamoroso addio alla Honda. La sfida si rivelò subito vincente: titolo al primo colpo e replica l'anno seguente. Sono maturati poi altri due trionfi iridati nel 2008 e nel 2009, seguiti dalla difficile parentesi in Ducati nel 2011-2012 e dal ritorno sotto le insegne del costruttore giapponese.

"Non poteva esserci modo migliore di cominciare la stagione, per entrambe le parti", ha sottolineato il responsabile Lin Jarvis. "Questo accordo conferma che Valentino terminerà la sua carriera nel motociclismo con la Yamaha, per puntare al decimo titolo in carriera".