formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
12 Set [21:59]

Indianapolis - Libere 2
Anthony, la furia del... West

Scusate il pessimo gioco di parole nel titolo, ma altro non si può dire di Anthony West, che ha letteralmente dominato il venerdì del primo GP degli Stati Uniti a Indianapolis. Non ce ne vogliano gli appassionati del cavallone nero che si nutriva di caffeina, ma probabilmente anche West avrà preso una dose abbondante di eccitanti, perché è stato veramente strepitoso quest’oggi. Non ha mai perso il controllo della moto, l’ha controllata in sbandata nonostante una pioggia tremenda, che ha fatto cadere nella mattinata anche il campione del mondo Casey Stoner, che ha messo in difficoltà Valentino Rossi con l’assetto, che ha costretto i piloti a lunghi run per imparare la pista.

L’australiano invece si è subito abituato non solo alla pista, ma anche alle condizioni di bagnato, alluvionato sarebbe più consono, precedendo il suo connazionale sulla Suzuki, a quasi otto decimi. Da segnalare che rispetto al mattino nessun pilota, ad eccezione di Dani Pedrosa, ha migliorato il tempo, a dimostrazione che il pilota spagnolo in questo week-end ha ampio margine di miglioramento prima di iniziare la gara, mano a mano che aumenta la confidenza con le due nuove gomme Bridgestone.

Terza posizione per Alex De Angelis, autore di un’innocua caduta, mentre Rossi risale sino al quarto posto. I piloti che potenzialmente potrebbero giocarsi la pole position, Jorge Lorenzo, Stoner e Pedrosa, occupano le posizioni dalla settima alla nona.

Antonio Caruccio

Nella foto, Anthony West

I tempi del 2° turno di prove libere, venerdì 12 settembre 2008

1 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’54”274 – 20 giri
2 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’55"032 - 18
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’55”067 - 23
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’55"425 - 20
5 – Ben Spies (Suzuki) – Suzuki – 1’55”869 - 14
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’56"225 - 20
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”313 - 18
8 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’56"458 - 15
9 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’56”782 - 19
10 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’57”534 - 18
11 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’58”335 - 19
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’58”382 - 19
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’58"399 - 15
14 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’58”546 - 21
15 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’58”600 - 17
16 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’59”059 - 17
17 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’59"092 - 22
18 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’59”478 - 17
19 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’59”661 - 17