12 Set [18:13]
Indianapolis - Libere 1
Anthony West a suo agio con la pioggia
Piove ad Indianapolis nella prima presa di contatto tra la Moto GP ed il nuovo tracciato di Indianapolis. Il maltempo è causato da uno strascico dell’uragano Ike che ha colpito di Stati Uniti in questi giorni, e non è ancora chiaro in quali condizioni si affronterà il resto week-end. Di certo c’è che la Kawasaki col bagnato non è da sottovalutare, e il mago della pioggia Anthony West ne approfitta subito per portarsi al comando sin dai primi giri, conquistando anche il miglior tempo finale.
Ottima, per non dire superlativa, la prestazione di Alex De Angelis, che per la prima volta affronta un tracciato nuovo come quello di Indy e ottiene il secondo miglior tempo, a dimostrazione di quanto lui sia competitivo, e di come la Honda abbia fatto bene ad investire sul sammarinese. Terzo tempo per Casey Stoner, autore anche di una caduta alla prima chicane mentre cercava il limite, ma non sembra aver accusato fisicamente il colpo dopo i malanni che già aveva prima di arrivare qui.
Quarto Andrea Dovizioso, con la prima moto gommata Michelin, che ha preceduto il pilota di casa John Hopkins, sulla Kawasaki gemella a quella di West, e Jorge Lorenzo, che ha dimostrato un buon ritmo con queste condizioni di bagnato. Nono Ben Spiess, alle spalle di Nicky Hayden, tornato per la terza volta in questa stagione in sella ad una Moto GP, dopo aver sostituito Capirossi a Donington e aver disputato l’appuntamento di Laguna Seca a luglio. Solo undicesimo Valentino Rossi, come sempre in difficoltà nei primi turni con la sua Yamaha, mentre chiude la classifica con il diciannovesimo tempo Dani Pedrosa, che per la prima volta sul bagnato con la sua Honda da poco gommata Bridgesone, ha dovuto prendere le misure non solo ad una nuova pista, ma a una moto completamente nuova.
Antonio Caruccio
Nella foto, Anthony West
I tempi del 1° turno di prove libere, venerdì 12 settembre 2008
1 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’53”034 – 31 giri
2 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’53”151 - 32
3 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’53"190 - 22
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’53"704 - 29
5 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’53”715 - 28
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’53"771 - 28
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’53”850 - 32
8 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’53”931 - 33
9 – Ben Spiess (Suzuki) – Suzuki – 1’54”297 - 19
10 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’54”616 - 30
11 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’54"795 - 30
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’55”072 - 31
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’55"074 - 31
14 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’55”292 - 25
15 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’55”731 - 27
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’56"125 - 29
17 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’56”271 - 27
18 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’56”345 - 30
19 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’56”851 - 33