formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
12 Set [11:41]

Primi dubbi dei piloti su Indianapolis

Ormai ci siamo abituati, negli ultimi anni si è molto discusso della sicurezza nei tracciati che ospitano la Moto GP, e i piloti esprimono lo loro perplessità. A Indianapolis sotto esame è il cordolo esterno alla prima curva ritenuto troppo alto e pericoloso nel caso un pilota vi finisca sopra perché troppo ruvido e dentellato. Ricordiamo che l’ultima curva in questione era la prima chicane che affrontava la Formula 1, perché le moto seguono il senso di marcia antiorario della IRL, che divide la quarta curva dell’ovale dall’Infield.

Il cordolo è stato lisciato, ma non c’è dubbio che i piloti dovessero prenderlo in uscita di curva, si ritroverebbero scaraventati contro il muretto. Proprio per prevenire questo Loris Capirossi ha chiesto, ed ottenuto, che venissero aggiunti in vari tratti della pista un maggior numero di air fence che servono per coprire i muri ed attutirne l’impatto. La preoccupazione maggiore non è per la Moto GP, dove con pochi piloti e di comprovata esperienza i riders sanno quale è il proprio il limite, ma per le classi minori, 125 e 250, per la prima volta in una trasferta americana, visto che a Laguna Seca corrono solo le moto di 800cc, e non conoscono la conformazione delle piste americane, completamente differenti da quelle europee.

Minimizza sui problemi della pista Casey Stoner, che preferisce prima provare il tracciato, dove hanno anche una mezz’ora aggiuntiva per trovare le giuste traiettorie, e poi dare i suoi commenti; va sottolineato che il Campione del Mondo australiano è preso più dai suoi infortuni personali, in quanto sta valutando se farsi operare già nel corso di questa stagione, quindi la prossima settimana perdendo le ultime gare, o se aspettare la fine del 2008, anche se ormai le sue speranze di vincere il titolo sembrano molto lontane, visto che Valentino Rossi è molto in forma, ed è riuscito ad avvantaggiarsi dei problemi fisici prima di Jorge Lorenzo, poi di Dani Pedrosa e ora di Stoner, che per il tavulliese sembra aver fatto girare un po’ la ruota della sfortuna dopo due anni non proprio al top.

Antonio Caruccio

Nella foto, il pilota statunitense Nicky Hayden