formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
30 Mar [12:18]

La Thailandia entra
nel calendario 2018?

Jacopo Rubino

La MotoGP in Thailandia nel 2018? Non è ancora ufficiale, ma la notizia viene ormai data per certa da parte di SpeedWeek. La location designata è quella del circuito di Buriram, situato a circa 400 chilometri dalla capitale Bangkok, dove già dal 2015 fa già tappa il Mondiale Superbike.

Il contratto con la Dorna sarebbe già stato siglato, includendo anche il rinnovo per continuare ad ospitare la stessa SBK. Il Paese asiatico rappresenta senza dubbio un mercato dall'enorme potenziale per le case costruttrici, abbinato a un pubblico molto appassionato: lo scorso anno il round della Superbike ha accolto ben 80 mila spettatori sulle tribune, di gran lunga la cifra più alta di tutto il calendario.

Quella thailandese sarebbe la prima pista inedita ad accogliere la MotoGP dopo l'argentina Termas de Rio Hondo, entrata nel 2014, mentre nel 2016 la top-class del motociclismo è tornata a correre in Austria.

In attesa c'è anche la Finlandia, forte di un accordo già firmato per portare le due ruote nell'impianto del KimyRing in fase di costruzione. Con la Thailandia a spingere, la nazione nordica potrebbe essere costretta a pazientare fino al 2019 per riavere il suo Gran Premio, 37 anni dopo l'addio al mitico tracciato stradale di Imatra.