formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
15 Mag [15:12]

Le Mans, Libere 1:
Andrea Dovizioso prende il comando

Andrea Dovizioso ha fatto segnare il miglior tempo nella sessione di prove libere del venerdì sul tracciato francese di Le Mans, teatro della quarta gara stagionale. Con il tempo di 1’36”136 il pilota forlivese della Honda si è portato in vetta alla classifica nella parte iniziale del turno, prima che la pioggia facesse capolino al Bugatti, impedendo ai piloti di terminare il lavoro previsto per l’ora di prove.

Viste le previsioni del fine settimana che danno pioggia anche per domani e domenica, giornata di qualifiche e gara, i piloti sono rientrati ai box per testare le loro moto con assetto da bagnato. Il secondo tempo è stato ottenuto dalla Ducati di Casey Stoner staccato di soli sei centesimi. Ottima prestazione per l’idolo di casa Randy De Puniet. Il francese del team Cecchinello ha completato la sessione con oltre un decimo di ritardo dalla moto della Hrc, sfoggiando anche una rinnovata livrea della sua moto, che non ha più lo sponsor di Playboy, ma la compagnia petrolifera di bandiera, la Elf.

Quarto tempo per la Suzuki di Chris Vermeulen che vinse a Le Mans la gara bagnata del 2007 regalando al costruttore giapponese la prima vittoria, mentre lo spagnolo Dani Pedrosa, reduce dalla battaglia con Valentino Rossi, oggi solo sesto, per aggiudicarsi la gara di Jerez completa la sessione con il quinto tempo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Andrea Dovizioso

I tempi del 1° turno libero, venerdì 15 maggio 2009

1 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’36”136
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’36”194
3 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’36”293
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’36”301
5 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’36”576
6 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’36”751
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’37”024
8 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’37”024
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’37”224
10 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”269
11 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’37”270
12 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”738
13 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’37”800
14 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’37”875
15 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’38”032
16 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’38”323
17 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’38”639
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’39”116