2 Ott [8:10]
Motegi,qualifica: prima pole position per Andrea Dovizioso
Eccezionale pole position per il forlivese Andrea Dovizioso sul circuito di Motegi. Il pilota Honda coglie la prima pole in Moto GP in sella alla Honda ufficiale proprio sulla pista di casa, precedendo un rinato Valentino Rossi e Casey Stoner. Solo quarto Jorge Lorenzo.
Approfittando della forzata assenza del compagno Dani Pedrosa infortunatosi ieri nel corso delle prove libere, Dovizioso ha potuto godere dell’appoggio di tutta la squadra Honda che gli ha permesso di raccogliere questo importantissimo risultato nella sua carriera. Dovizioso è al terzo anno di Moto GP, e dopo la vittoria di Donington del 2009 è arrivata a Motegi la pole position proprio sulla pista di casa del suo costruttore. Questa prestazione riapre un discorso tutt’altro che chiuso riguardo la situazione HRC per il 2011. Dovizioso non potrà essere allontanato, anche se con tre gare ancora da disputare i risultati potrebbero variare, ma il costruttore nipponico sarà probabilmente obbligato a schierare tre moto ufficiali per salvaguardare l’armonia tra Pedrosa, Stoner e Dovizioso. Una situazione simile a quella della Ferrari F1 di quest’anno con tre piloti sotto contratto (Felipe Massa, Fernando Alonso e Kimi Raikkonen) per due soli posti, o come quando nel 2008 fu proposta a Loris Capirossi una terza Ducati ufficiale, alla quale però Loris preferì il sogno Suzuki.
Dovizioso è stato bravo nel battere di soli 54 millesimi Rossi. Il tavulliese di casa Yamaha è ormai pronto a cedere l’alloro di campione al compagno di squadra, ma in questa occasione si è dimostrato estremamente competitivo dopo aver ottenuto anche il miglior tempo nelle prove libere di venerdì, notizia passata in secondo piano a causa dell’incidente che ha messo fuori gioco dalla lotta per il mondiale Dani Pedrosa. Casey Stoner occupa la terza piazzola in griglia, ed è pronto a replicare il successo ottenuto nello scorso appuntamento di Aragon.
Antonio Caruccio
Nella foto, Andrea Dovizioso
I tempi della qualifica, sabato 2 ottobre 2010
1 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’47”001
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’47”055
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’47”105
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’47”206
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’47”464
6 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’47”648
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’47”752
8 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’47”914
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1'48”002
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’48”068
11 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’48”182
12 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’48”238
13 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’48”371
14 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’48”396
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’48”535
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’49”480