formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
8 Giu [9:38]

Per Pedrosa ritiro a fine anno?
L'annuncio forse nel GP di Catalunya

Jacopo Rubino

"Nella vita abbiamo tutti bisogno di nuove sfide, sento che è il momento di cambiare". Sono state queste le parole di Dani Pedrosa al momento di commentare la sua separazione a fine anno dalla Honda, resa ufficiale lunedì. Destinato a lasciare la sella a Jorge Lorenzo, il 32enne spagnolo sembra addirittura pronto a ritirarsi dalla MotoGP, in cui corre dal 2006.

A dar per sicuro questo scenario è il sempre informato Speedweek, secondo cui l'annuncio è atteso già per il prossimo Gran Premio di Catalunya, tappa di casa per Daniel: HRC e lo sponsor Repsol, non a caso, hanno cancellato tutte le attività di pubbliche relazioni fissate in agenda per giovedì 14 giugno.

Non si concretizzerebbe quindi la possibilità di vedere Pedrosa in un altro team per il 2019, ad esempio la struttura satellite che Yamaha sta cercando di imbastire insieme a Petronas, mentre non si è mai parlato di avventure in categorie differenti, come ad esempio la Superbike.

Sempre fedele alla Honda, Pedrosa ha esordito nel 2001 in 125, conquistando il titolo 2003 per poi passare in 250 e laurearsi subito iridato, ripetendosi nel 2005. Quindi il salto in top-class per centrare in tutto 31 successi, oltre ad essere stato tre volte vicecampione e tre volte terzo classificato, nonostante i numerosi infortuni che hanno ostacolato il suo cammino.

Pedrosa potrebbe restare coinvolto nell'ambiente del Motomondiale come ambasciatore del marchio nipponico e di Repsol, svolgendo anche il ruolo di talent scout. Ma non si esclude che la Dorna possa avvalersi della sua esperienza assegnandogli un incarico operativo, un po' come accaduto in tempi recenti con Loris Capirossi.