26 Ago [17:13]
Barnum - Finale
Kopecky non fa sconti a Lukyanuk
Marco Minghetti
Grande favorito al via Jan Kopecky non ha deluso le attese. Per il campione della Skoda, comunque, non è stata certo una passeggiata perché come successo la settimana scorsa in Germania, il suo è stato un weekend ad handicap ma con lieto fine.
E così anche le tre forature subite il sabato che aveva relegato il pilota ceco in quinta posizione sono passate in secondo piano, grazie ad un ritmo poi insostenibile per gli avversari. Il pilota officiale della Skoda ha preso il comando della gara a tre prove speciali dalla fine arrivando all’arrivo con 7”5 di vantaggio su Alexei Lukyanuk.
Del resto il pilota russo, con ben chiaro quale sia il suo target stagionale, e con il suo avversario di campionato Magalhaes ben lontano, non ha voluto prendere assolutamente nessun rischio su strade comunque rese ancora più difficili dalla pioggia caduta.
Terza piazza sul podio per Dani Sordo che, su strade a lui sconosciute, non è mai apparso in grado di poter rivaleggiare i due avversari che poi lo hanno preceduto al traguardo. Lo spagnolo ha comunque agguantato un ottimo podio contenendo per soli tre decimi il pilota di casa Miroslav Jakes, autore di un finale di gara arrembante.
La classifica finale
1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 2.07’47”2
2. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) + 7”5
3. Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 R5) + 53”6
4. Jakes-Machu (Skoda Fabia R5) + 53”9
5. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 1’13”2
6. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 1’58”2
7. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 2’07”8
8. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 2’14”0
9. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 5’25”8
10. Pellier-Combe (Peugeot 208 T16 R5) + 7’03”1