F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Dic [22:03]

Definiti i dettagli per il 2012 dalla commissione CEO di Dorna

Italiaracing l’aveva anticipato una settimana fa: nel 2012 ritorno al passato per la Moto GP che tornerà ai vecchi motori 1000cc di cilindrata. La Commissione, composta dal CEO di Dorna Sports Carmelo Ezpeleta, Claude Danis (FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA) e alla presenza di Vito Ippolito (Presidente FIM), Ignacio Verneda (FIM Sport Director), Javier Alonso (Dorna) e il segretario del meeting Pol Butler si è riunita venerdì per definire le linee del nuovo regolamento che entrerà in vigore a partire dal 2012.
Le discussioni per l'introduzione della nuova formula erano iniziate già quest'estate ad Indianapolis e oggi hanno trovato l'ufficialità, confermata dalle parole del CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta: "A partire dal 2012 la MotoGP presenterà una cilindrata fino a 1000cc, fino a 4 cilindri e con il diametro massimo di 81mm, che è una novità molto importante perché definisce molti più aspetti a livello di motore. Prima dell'inizio del campionato 2010 ci saranno due ulteriori riunioni per definire il resto delle specifiche per la nuova classe" ha concluso.

Sulla stessa linea le dichiarazioni del presidente FIM Vito Ippolito, che ha aggiunto: "Per quanto riguarda il regolamento MotoGP abbiamo approvato una linea che si baserà su specifiche tecniche quali la cilindrata che sarà di 1000 cm cubici, il diametro dei pistoni che sarà al massimo di 81mm e i 4 cilindri. Da qui si svilupperanno il resto dei regolamenti. Il regolamento entrerà in vigore nel 2012, ma già dal prossimo anno saranno a disposizione i regolamenti specifici di questo nuovo motore".

Questa sostanziale modifica diventa il quarto grande cambiamento della classe regina del Campionato del Mondo negli ultimi anni, dopo l'introduzione delle 990cc 4 cilindri del 2002 (che sostituirono le 500cc 2 tempi), l'arrivo delle 800cc nel 2007 e la restrizione del numero di motori per ogni pilota (6 a partire dalla prossima stagione).

Nella foto, i prototipi 800cc a Indianapolis