Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
13 Set [10:47]

Gare bagnate e sostituzioni,
novità dalla Grand Prix Commission

Jacopo Rubino

Con effetto immediato, la Grand Prix Commission della MotoGP ha apportato alcuni ritocchi al regolamento sportivo: sono le decisioni prese nell'ultima riunione tenutasi a Misano, sabato 8 settembre, da parte del gruppo di lavoro composto da Dorna, IRTA e MSMA, l'associazione dei costruttori.

La più significativa riguarda le procedure in caso di pioggia: se la gara è dichiarata "bagnata", la distanza sarà accorciata di un giro. Questo perché le squadre, è stato riscontrato, hanno difficoltà nel corretto calcolo dei consumi.

Passa invece da cinque a tre giri il lasso di tempo in cui un pilota penalizzato abbia sul display l'ordine di restituire la posizione a un avversario: secondo la commissione, infatti, in cinque tornate possono verificarsi "numerosi cambi di posizione", che renderebbero più complicata la messa in pratica di questa indicazione.

Infine, le sostituzioni di un pilota (per infortunio o per scelta) non potranno avvenire con altri corridori sotto contratto nel Mondiale, a meno che non ci sia l'approvazione della stessa Gran Prix Commission. L'obiettivo è evitare situazioni poco trasparenti nella gestione dell'allocazione dei motori, con cambi di moto all'interno della stessa squadra o fra squadre diverse.