formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
11 Giu [19:38]

La Suzuki ufficializza Mir,
nel 2019 affiancherà Rins

Si attendeva solo l'annuncio, per sistemare un altro tassello nel fulmineo mercato di quest'anno: Joan Mir nel 2019 debutterà in MotoGP con la Suzuki. Il giovane maiorchino (come Jorge Lorenzo) era fra i prospetti più ambiti del paddock e ha accettato l'offerta della casa giapponese, che gli ha garantito un succoso contratto biennale per affiancare il connazionale Alex Rins. Sarà lui il sostituto di Andrea Iannone, destinato invece all'Aprilia.

Il salto nella top-class per Mir avverrà dopo una sola stagione di Moto2, quella attuale, in cui è attualmente quinto in classifica con due piazzamenti sul podio a Le Mans e al Mugello. Ma è soprattutto il campione in carica della Moto3, in cui nel 2017 ha conquistato dieci vittorie, due secondi e un terzo posto.

"Ha soli 20 anni, ma è già un campione del mondo che ha dimostrato grandi capacità: è combattivo, intelligente, gentile e molto veloce. Sono tutte le caratteristiche che cerchiamo. Parlando con lui ho capito quanto abbia le idee chiare, quanto abbia apprezzato il nostro progetto e quanto volesse venire da noi", ha commentato soddisfatto il team manager Davide Brivio. "Ovviamente, sappiamo che Joan avrà bisogno di tempo per fare esperienza e crescere, ma abbiamo piena fiducia nel suo potenziale".

La Suzuki prosegue così sulla linea "verde", in fatto di piloti: "Abbiamo sempre avuto programmi a lungo termine, cosa che comprende fare scommesse su giovani che possono rivelarsi un investimento per il futuro", ha confermato il capoprogetto Shinichi Sahara.