F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Mar [22:58]

Lorenzo cerca conferme
nel GP di Argentina

Jacopo Rubino

Nonostante la supremazia nei test invernali, e l'autorevole successo nell'apertura a Losail, Jorge Lorenzo tiene alta la guardia in vista dell'imminente Gran Premio di Argentina. "Dopo aver vinto in Qatar, e aver avuto buone sensazioni in pista, ora voglio correre su un circuito dove abbiamo un po' sofferto in passato", ha raccontato il campione del mondo MotoGP.

Nelle due precedenti gare disputate a Termas de Rio Hondo, l'alfiere della Yamaha non ha infatti brillato troppo: terzo nel 2014 e quinto lo scorso anno, con qualche malessere fisico e problemi di gomme a giocare contro di lui. L'edizione alle porte costituirà un importante banco di prova, specialmente a livello tecnico: "Dobbiamo tenere i piedi per terra, abbiamo cominciato in maniera perfetta ma abbiamo bisogno di valutare il comportamento della moto in tracciati diversi", ha infatti spiegato lo spagnolo. "Voglio capire se con questi pneumatici e questa elettronica tutto funziona bene in ogni fine settimana".

"In ogni caso essere partiti come siamo riusciti a fare è bel modo per prendere fiducia e lavorare ancora più sodo", ha sottolineato con motivazione Lorenzo. "Il tracciato è molto bello, così come l'Argentina: sono contento di venire a correre qui".