World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
22 Ott [8:04]

Lorenzo salta anche l'Australia,
Bautista passa sulla Ducati ufficiale

Jorge Lorenzo non correrà nemmeno a Phillip Island: le conseguenze dell'infortunio rimediato nelle prove libere di Buriram hanno bisogno di un recupero più lungo. A sostituirlo in Australia sulla Ducati ufficiale sarà così Alvaro Bautista, attuale portacolori della scuderia satellite Nieto e già ingaggiato dalla casa bolognese come pilota ufficiale per la Superbike 2019.

"Voglio ringrazire la squadra per consentirmi di guidare la moto factory, e la Ducati per l'opportunità di lavorare con loro. Cercherò di imparare il più possibile e di fare il meglio, senza fissare un obiettivo particolare", ha commentato Bautista. "Sarà emozionante poter competere con un team ufficiale". Uno status di cui lo spagnolo in MotoGP ha comunque già goduto in Suzuki (2008-2009) e in Aprilia (2015-2016).

Il campione 2006 della classe 125 viene peraltro da una splendida prestazione a Motegi, dove ha conquistato il quinto posto eguagliando il suo miglior piazzamento dell'anno al Sachsenring. Il suo cambio di moto, seppur temporaneo, obbligherà a sua volta il team Nieto a trovare un rimpiazzo: secondo le indiscrezioni la scelta dovrebbe ricadere su Mike Jones, già visto sulla griglia della MotoGP nel 2016 proprio a Phillip Island e Sepang. Anche allora su una Desmosedici, ma del team Avintia.

Questa fase del calendario così serrata non è certo venuta in aiuto di Lorenzo, con il trittico Giappone-Australia-Malesia sempre temuto dai piloti in caso di condizioni fisiche non perfette. L'obiettivo del maiorchino sarà di tornare a Sepang, dopo il rientro a casa "per ulteriori controlli medici e accelerare la riabilitazione del polso sinistro", come spiegato dalla stessa Ducati.