F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Ago [11:08]

Luthi in MotoGP nel 2018
Correrà con il team Marc VDS

Jacopo Rubino

Per Thomas Luthi si aprono le porte della MotoGP. Alla vigilia del weekend di Silverstone, il pilota svizzero è stato confermato ufficialmente dal team Marc VDS per la stagione 2018: suo compagno di squadra sarà l’italiano Franco Morbidelli, del quale oggi è il principale avversario nella lotta al titolo della Moto2.

Luthi, quasi 31enne e campione 2005 della 125, è il veterano assoluto dell'attuale categoria intermedia, in cui è impegnato sin dalla sua nascita nel 2010: con 119 partecipazioni e una sola assenza, ha conquistato 9 vittorie e 35 piazzamenti sul podio, che hanno fatto seguito ai tre anni vissuti nella vecchia classe 250.

"Avevamo un paio di opzioni aperte, ma Luthi è stata una scelta unanime anche se sarà un rookie", ha commentato Marc van der Straten, patron della scuderia belga. "In Moto2 per noi è stato un rivale sempre presente, ed è così anche quest’anno grazie alla sua regolarità di risultati. È un buon acquisto per il nostro team".

Marc VDS cambierà quindi in toto la propria formazione, affidando le sue Honda a due esordienti, mentre Jack Miller ha già firmato il passaggio alla Ducati di casa Pramac. Resta al momento a piedi Tito Rabat, che grazie ai suoi sponsor sembra comunque destinato all'accordo con il team Avintia.