World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Ott [8:38]

Motegi - Qualifica
Pole di Dovizioso, Marquez solo sesto

Jacopo Rubino

Pista considerata favorevole alla Ducati, seppur di proprietà Honda, Motegi ha visto Andrea Dovizioso conquistare la pole-position: la seconda stagionale, dopo quella ottenuta a Brno. Qui vincitore lo scorso anno, il forlivese della Ducati ha ottenuto il miglior tempo di 1'44"590 confermando quanto di buono aveva mostrato già nelle prove libere. È invece soltanto sesto il suo avversario principale Marc Marquez, risultato sicuramente al di sotto delle aspettative.

Lo spagnolo ha occupato anche la vetta provvisoria, ma veniva da una caduta in FP4 che lo ha lasciato con una sola RC213V a disposizione. Nella volata conclusiva fra lui e Dovizioso (che chiudendo davanti in gara può tenere aperto il Mondiale) si sono inseriti così altri quattro piloti.

In prima fila si sono piazzati Johann Zarco, a un soffio dalla pole con la Yamaha satellite del team Tech 3, e Jack Miller sulla Desmosedici targata Pramac, mentre Cal Crutchlow e il nostro Andrea Iannone sono quarto e quinto. Il britannico è stato il miglior alfiere Honda, mentre l'abruzzese della Suzuki in extremis ha fatto indietreggiare Marquez di un'altra casella sulla griglia.

Non hanno lasciato il segno le Yamaha ufficiali, con Maverick Vinales settimo e Valentino Rossi nono, separati da Alex Rins. Ha terminato undicesimo Dani Pedrosa, in mezzo ad Alvaro Bautista e al giapponese Taakaki Nakagami che avevano invece superato l'eliminatoria della Q1. Sabato deludente per Danilo Petrucci, che partirà 15esimo, e per Franco Morbidelli, 17esimo dopo essere stato protagonista di un volo in curva 12 per fortuna senza conseguenze fisiche.

Da segnalare il 19esimo posto di Aleix Espargaro con l'Aprilia, mentre Yamaha e Suzuki schierano le wild-card Katsuyuki Nakasuga e Sylvain Guintoli: interessante soprattutto la presenza del francese, con la versione 2019 della GSX-RR.

Sabato 20 ottobre 2018, qualifica

1 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'44"590
2 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 - 1'44"658
3 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1'44"727
4 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'44"820
5 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1'44"832
6 - Marc Marquez (Honda) - Honda - 1'44"889
7 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha - 1'45"140
8 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1'45"225
9 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'45"265
10 - Alvaro Bautista (Ducati) - Nieto - 1'45"396 - Q1
11 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'45"519
12 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR - 1'46"168 - Q1
13 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'45"722 - Q1
14 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'45"742 - Q1
15 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1'45"759 - Q1
16 - Hafizh Syahrin (Yamaha) - Tech 3 - 1'45"765 - Q1
17 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS - 1'45"969 - Q1
18 - Karel Abraham (Ducati) - Nieto - 1'46"072 - Q1
19 - Aleix Espargaro (Aprilia) - Gresini - 1'46"183 - Q1
20 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - Yamaha - 1'46"441 - Q1
21 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'46"571 - Q1
22 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia - 1'46"573 - Q1
23 - Thomas Luthi (Honda) - Marc VDS - 1'46"817 - Q1
24 - Sylvain Guintoli (Suzuki) - Suzuki - 1'47"106 - Q1
25 - Jordi Torres (Ducati) - Avintia - 1'47"147 - Q1