F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Lug [14:13]

Repsol e Honda rinnovano,
sponsorizzazione fino al 2020

Jacopo Rubino

È la partnership forse più iconica della MotoGP, che continuerà fino alla fine del 2020: Honda e Repsol hanno prolungato l'accordo di sponsorizzazione iniziato addirittura nella stagione 1995, nella vecchia classe 500. Il prossimo sarà il 25esimo anno che vedrà insieme la casa giapponese e il colosso petrolifero spagnolo, che in questo periodo hanno festeggiato in tutto 163 vittorie e 13 titoli piloti, oltre a sette campionati a squadre (trofeo, questo, istituito solo nel 2002).

"Siamo felici di aver rinnovato questa alleanza, che va ben oltre la tradizionale sponsorizzazione", ha sottolineato Begoña Elices García, responsabile delle attività di comunicazione Repsol. Il rapporto è infatti anche di tipo tecnico, con un collegamento fra il centro di ricerca situato a Móstoles e i laboratori Honda di Saitama.

"Nei prossimi anni continueremo a lavorare su nuovi sviluppi tecnologici, collaudando nuovi prodotti per il settore automotive e, ovviamente, per andare a caccia dei più grandi successi".

Nel 2019 il team ufficiale HRC sarà composto dall'iridato in carica Marc Marquez e da Jorge Lorenzo, che andrà a sostituire Dani Pedrosa.