formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
2 Set [14:57]

Test Misano: Pedrosa subito il più veloce con le Bridgestone

Sembra essere stata una scelta giusta quella che ha portato Dani Pedrosa ad un repentino cambio di pneumatici dopo il GP di San Marino, passando da Michelin a Bridgestone, come dimostra il miglior tempo ottenuto nella prima giornata di test post gara svolti a Misano. Girando in 1’34”652 Pedrosa ha stabilito il miglior tempo, scendendo di tre decimi sotto il record fatto segnare da Valentino Rossi in gara, risultando anche più veloce di un secondo al suo ritmo in gara. Lo spagnolo ha anche provato il nuovo motore a valvole pneumatiche, pur non restandone particolarmente colpito, la Hrc potrebbe costringerlo a guidarlo ad Indianapolis dopo avergli ‘regalato’ le gomme giapponesi. Uno scambio di favori reciproci che sembra ristabilire un po’ di serenità ad una squadra che da qualche mese è bersagliata dalla sfortuna, come dimostrano gli infortuni di Pedrosa e Nicky Hayden, oltre che da un fornitore di pneumatici non all’altezza.

In pista, oltre al campione spagnolo, c’erano anche le Honda del team Gresini, con Alex De Angelis e Shinya Nakano in sella ad una moto ora perfettamente identica a quella di Pedrosa, e le Kawasaki, alla ricerca delle soluzioni da apportare ai problemi vissuti nella scorsa gara. Presente anche il francese Randy De Puniet.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del test, lunedì 1 settembre 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’34”652 – 81 giri
2 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’35"446 - 53
3 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’35”879 - 70
4 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’35”972 - 48
5 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’36”101 - 77
6 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’36”120 - 41