formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
1 Set [18:04]

CLAMOROSO
Dani Pedrosa passa alla Bridgestone

Dani Pedrosa monterà, a partire dal GP di Indianapolis che si disputerà il 14 settembre, le tanto agognate gomme Bridgestone, abbandonando così i pneumatici Michelin che lo hanno accompagnato sin dal suo esordio in Moto GP. Si rompe così un sodalizio che ha portato a 14 titoli iridati insieme, con il pilota di punta di casa Hrc che doveva passare ai pneumatici giapponesi solo dal 2009, come dimostra il test in gara portato avanti dalla Honda Gresini di Shinya Nakano. Insoddisfatto delle prestazioni della sua moto a Laguna Seca, dove poi non ha preso il via alla gara per il dolore al polso infortunatosi al Sachsenring e della debacle di Brno, dove in gara ha terminato in ultima posizione, è maturata nei test di Brno la decisione di passare dal prossimo anno ad un differente fornitore di gomme.

Dopo il GP di San Marino in cui Pedrosa si è dovuto arrendere alla Ducati di Elias a metà gara con cui battagliava per l’ultimo gradino del podio, è scattata la decisione di Honda e del campione spagnolo di provare già nei test dopo gara che si svolgono a Misano le nuove coperture che monteranno già al prossimo Gran Premio. Le altre Honda invece rimangono alla casa francese, ossia quella del team JiR di Andrea Dovizioso, di Randy De Puniet in casa Cecchinello e la ufficiale di Nicky Hayden che ad Indianapolis rientrerà dopo due gare di stop.

Pedrosa e la Honda sono riusciti dove la Yamaha e Valentino Rossi hanno fallito; il pilota di Tavullia infatti lo scorso anno ha dovuto perdere il campionato a favore di Casey Stoner prima di avere le gomme da lui richieste, mentre Pedrosa ora potrebbe ancora lottare per la conquista dell’iride 2008, visto che la Honda nelle gare di metà stagione era nettamente superiore alla Yamaha, e che Stoner sta attraversando un personale momento difficile.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa